Cerca

Pinerolo

Biblioteca Alliaudi, nuovo look: via ai lavori di ristrutturazione

Tinteggiatura e rifacimento pavimenti. Resterà chiusa fino al 14 settembre

Biblioteca Alliaudi: via ai lavori di ristrutturazione

Biblioteca Alliaudi: via ai lavori di ristrutturazione

Arrivano i nuovi pavimenti alla sede centrale della biblioteca Alliaudi di Pinerolo, in via Cesare Battisti 11. Per questo motivo, da martedì scorso, la struttura risulta chiusa al pubblico e rimarrà inaccessibile fino al prossimo 14 di settembre. Spiegano, a tal proposito, i suoi responsabili: «La natura del cantiere in corso è incompatibile con la presenza degli utenti. Per questo non abbiamo alternativa alla chiusura, che non andrà oltre metà settembre, salvo imprevisti che prolunghino la durata degli interventi».

Gli operai, in questi giorni, tinteggeranno e ammoderneranno i pavimenti delle sale studio, nella sala computer e nella sala giovani adulti. Al piano terreno, inoltre, sarà allestito un nuovo bagno per le persone con disabilità. Il cantiere vale in tutto 185mila euro, di cui 148mila finanziati grazie alle risorse messe a disposizione dal Dipartimento per le politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri (progetto “Giovani in biblioteca. La biblioteca dei giovani per i giovani”).

La parte restante è finanziata dal Comune, che si impegna anche ad avviare nuove iniziative culturali per coinvolgere, alla Alliaudi, i ragazzi della fascia dai 14 ai 35 anni. «Stiamo rafforzando la biblioteca come presidio culturale e come punto di aggregazione giovanile - guardano avanti dal Municipio -. Coinvolgere nelle sue attività più cittadini ci permetterà di renderla sempre più socialmente inclusiva».

Anche durante i lavori, rimangono regolarmente aperte le altre sedi della biblioteca, tra cui la sezione ragazzi e le sedi decentrate di Riva e Abbadia. Inoltre, restano attivi i servizi di restituzione prestiti tramite i due box dell’Alliaudi e quello del centro commerciale Le Due Valli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.