l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Agosto 2024 - 08:00
Il climatizzatore da incubo: «Da 5 anni toglie il sonno al quartiere»
Quell’impianto di condizionamento montato sopra l’ex comprensorio Ceat di via Leoncavallo da cinque anni (luglio del 2019) ormai toglie il sonno ai cittadini del quartiere Barriera di Milano. Tutta colpa di un violento temporale che ha mandato in pezzi i pannelli fonoassorbenti. Barriere collocate su esplicita richiesta di Arpa. Un problema destinato a risolversi nel giro di poco tempo, e che invece continua a tormentare le duecento famiglie della zona. Trasformando questa storia in un vero paradosso.
«E’ una situazione davvero incresciosa - racconta Roberto Grasso, autore della segnalazione -. Quell’impianto produce un rumore insopportabile, per altro a tutte le ore del giorno. Funziona a palla anche nelle ore notturne, quando gli uffici sono deserti (biblioteca, anagrafe e vigili). Vista la dimensione dell’impianto c’è un enorme spreco di energia, che finisce per gravare sulle nostre tasche».
Senza le barriere di protezione attive, va detto, il rumore finisce per creare disturbi agli anziani e ai malati dal mattino alla sera. Dalle 22 alle 6 del mattino si sente, puntualmente, un ronzio davvero fastidioso. Ovviamente in estate, quando tenere le finestre aperte (nelle notti più calde) è quasi un obbligo, la situazione diventa ancora più invivibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..