Cerca

Dipingere con l'anima

Grugliasco: l'arte della "condivisione colorata" di Nicola Buonanno

Inaugurata una nuova mostra, ecco quando e dove vederla gratuitamente

Grugliasco: l'arte della "condivisione colorata" di Nicola Buonanno

Due opere di Nicola Buonanno

Inaugurata a Grugliasco la mostra del pittore Nicola Buonanno. Intitolata "Condivisione Colorata", rappresenta un'opportunità unica per immergersi nel mondo dell'artista:le sue opere sono un'esplosione di colori e emozioni, un viaggio attraverso la sua anima e la sua passione per la pittura. Ogni tela racconta una storia, un frammento di vita, e invita il visitatore a condividere questa esperienza. «Dipingere calma la mia anima», dice Buonanno, e questa serenità traspare in ogni pennellata, in ogni sfumatura di colore. 
Nicola Buonanno, nato a Forino, in provincia di Avellino, nel 1950, ha trovato la sua casa artistica a Grugliasco, dove risiede dal 1972 in via Buozzi. La sua storia è quella di un uomo che ha sempre portato dentro di sé il "fuoco della pittura", come lui stesso racconta. «Il fuoco della pittura lo porto dentro dal 1963, ma il lavoro prese il sopravvento sull'arte, anche se di tanto in tanto mi dilettavo con i pennelli», spiega Buonanno. La sua passione per la pittura è rimasta latente per molti anni, fino a quando, circa tre anni fa, ha deciso di riprendere in mano i pennelli e dedicarsi nuovamente alla sua arte.
Buonanno è un artista autodidatta, orgoglioso del suo percorso e delle sue opere. "Non mi pento per ciò che faccio e sono molto geloso delle mie tele. Non ho mai fatto corsi di disegno o pittura, ma tutto il mio sapere nella pittura e il disegno sono frutto di autodidatta e della passione", afferma l'artista. La sua vocazione artistica è stata risvegliata da un amico che, dopo aver frequentato il liceo artistico, gli mostrò un suo dipinto. Da quel momento, il "fuoco dell'arte pittorica" si è impossessato del suo animo, portandolo a creare opere che riflettono la sua visione e il suo sentire.
L'esposizione, allestita nello spazio espositivo del Municipio in piazza Matteotti 50, sarà visitabile fino al 27 settembre.
Gli orari di apertura sono dal lunedì al giovedì, dalle 8.30 alle 16, e il venerdì dalle 8.30 alle 14, con ingresso gratuito.

La mostra è un'occasione imperdibile per gli amanti dell'arte e per chiunque voglia scoprire il talento di un artista che ha saputo trasformare la sua passione in una forma di espressione unica. Le opere di Buonanno sono un inno alla vita e alla bellezza, un'esplosione di colori che cattura l'anima e il cuore di chi le osserva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.