l'editoriale
Cerca
Il progetto
09 Settembre 2024 - 22:30
Taglio del nastro per il canale scolmatore di Moncalieri
Era l’opera di difesa idrogeologica più attesa. Quella che avrebbe messo in sicurezza la città e le sue borgate dalla furia del Po. E ora è finalmente realtà. Sabato è entrato in funzione il nuovo canale scolmatore di Moncalieri. Intitolato a Rocco Cillis, mancato nel 2020 e che ne curò il progetto, il canale scolmatore è costato 8,5 milioni di euro interamente finanziati dalla città che ha deciso di non attendere i finanziamenti del Governo.
La presentazione del nuovo canale scolmatore di Moncalieri
Il cantiere, partito nel 2019, è durato 5 anni rischiando più volte lo stop per i costi supplementari generati prima dal Covid e poi dalla guerra in Ucraina. Collocato sulla sponda destra del Po, corre per 300 metri tra lo sbocco del canale della Ficca e lo sbocco del canale collinare che passa a fianco dell’Agenzia delle Entrate.
Qui sono state realizzate due stazioni di sollevamento che permettono, in caso di piena, di smaltire correttamente le acque fognarie evitando l’allagamento di Borgo Aje e Borgo Vittoria, lungo strada Genova e strada Savona. Dotati di segnalatori sonori e sbarre i sottopassi di via Tiro a Segno e strada Brandina, in modo da impedire il passaggio in caso di allagamento.
«Siamo consapevoli di aver fatto quanto possibile per rendere il futuro delle nuove generazioni più sicuro in caso di fenomeni alluvionali - spiega il sindaco Paolo Montagna -. Oltre al nuovo canale, abbiamo finanziato e realizzato l’argine in Lungo Po Abellonio, delle Vallere e “vallerine”, il “Molinello”, concluso le nuove condotte fognarie a Bauducchi, Tetti Piatti/Tagliaferro, strada del Cervo e dintorni. Oltre 30 milioni di euro spesi per la sicurezza idrogeologica del territorio, di cui vado orgoglioso».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..