Cerca

Il finto furto

Carignano: dice che gli è stata rubata l'auto, invece beccato alla guida e senza patente

L'uomo, denunciato per ricettazione e guida senza patente, rischia ulteriori conseguenze dall'assicurazione

Carignano: dice che gli è stata rubata l'auto, invece beccato alla guida e senza patente

Polizia locale durante un controllo (foto d'archivio)

In una vicenda che sembra uscita direttamente da un film di Fantozzi, un uomo di nazionalità italiana è stato denunciato per ricettazione dopo essere stato scoperto alla guida della sua auto, che aveva precedentemente denunciato come rubata. Come se non bastasse, l'uomo era anche privo di patente.

La storia inizia alcuni mesi fa, quando l'uomo presenta una denuncia per il furto della sua auto. La polizia locale di Carignano, un tranquillo comune situato nella provincia di Torino, prende atto della denuncia e avvia le indagini. Nel frattempo, l'assicurazione dell'uomo procede con il risarcimento, versandogli una somma di denaro per compensare la perdita del veicolo.



La svolta nella vicenda avviene quando alcuni agenti fermano un'auto per un controllo di routine. Dopo aver verificato i dati, la sorpresa: alla guida, senza patente, c'è proprio l'uomo che aveva denunciato il furto.

Il veicolo è stata sequestrato e l'uomo immediatamente denunciato per ricettazione, un reato che prevede pene severe. Ma non è tutto. L'assicurazione potrebbe ora decidere di agire legalmente contro di lui per recuperare la somma versata. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.