l'editoriale
Cerca
Il progetto
15 Settembre 2024 - 15:00
Foto: depositphotos
Il Comune di Nichelino lancia una nuova iniziativa per unire giovani e anziani attraverso il Servizio Civile Digitale 2024. Il progetto mira a coinvolgere ragazzi dai 18 ai 28 anni, che avranno il compito di assistere i cittadini meno esperti nell’utilizzo delle tecnologie digitali e dei servizi online.
Un'opportunità per i giovani
I partecipanti, selezionati tramite bando, avranno l’opportunità di ottenere una certificazione che potrà rivelarsi utile per il mondo del lavoro e per l'accesso ai concorsi pubblici, dove sono previsti posti riservati per chi ha completato il servizio civile. La durata dell’impegno è di 12 mesi, con un monte ore settimanale di 23 ore, e prevede una retribuzione mensile di 507,30 euro.
Dove e quando
Il progetto partirà a dicembre 2024 e si svolgerà presso la biblioteca civica Giovanni Arpino, situata in via Azzolina 4. Un ambiente che diventerà punto di riferimento per chi vorrà migliorare le proprie competenze digitali grazie all'aiuto dei giovani volontari.
Il messaggio del Comune
“Vuoi fare la differenza nella tua comunità mentre sviluppi le tue competenze digitali?” Questo è l’appello lanciato dal Comune di Nichelino, che invita i giovani a partecipare e a contribuire al miglioramento del rapporto dei cittadini con la tecnologia e i servizi digitali pubblici. Cinque ragazzi saranno selezionati per il progetto.
Scadenza per le candidature
Per chi è interessato a partecipare, il termine per presentare la candidatura è fissato alle ore 14 di giovedì 26 settembre 2024.
Il Servizio Civile Digitale di Nichelino rappresenta un'occasione preziosa per contribuire al progresso della comunità, offrendo ai giovani l'opportunità di crescere professionalmente e personalmente, mentre aiutano i meno giovani a familiarizzare con il mondo digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..