Cerca

Appuntamenti in provincia

Venaria Reale in festa: al via la 42ª edizione della Festa patronale di Maria Bambina

Una settimana di eventi imperdibili per grandi e piccini per celebrare la patrona della città

Venaria: Al via la 42esima Festa Patronale di Maria Bambina

Una settimana di eventi imperdibili per celebrare la Festa patronale di Maria Bambina

Venaria Reale si prepara a vivere un'intensa settimana di celebrazioni, eventi e spettacoli in occasione della 42ª edizione della Festa patronale di Maria Bambina, un appuntamento imperdibile per la comunità locale. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria con il patrocinio della città di Venaria Reale, della Città Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte, dell'Ente di Gestione dei Parchi Reali - "Parco La Mandria" e del Consorzio Residenze Reali Sabaude - "La Venaria Reale", la festa rappresenta un appuntamento imperdibile per la comunità.

La festa prende il via oggi, venerdì 20 settembre, con un programma ricco di eventi. Alle 20, presso l'oratorio, verranno aperti lo stand delle frittelle di Maria Bambina e il banco di beneficenza, che rimarranno attivi per tutta la durata della Patronale. Alle 21, sempre nel cortile dell'oratorio, il pubblico potrà godere di una serata d'intrattenimento con lo show di Egidio Carlomagno.

Sabato 21 settembre sarà una giornata all'insegna dello sport e della musica. Alle 17, si terrà la 10ª edizione dei due eventi podistici "Corrinfesta" e "Insiemeinfesta". A seguire, un "Pasta Party" per tutti i partecipanti, un momento conviviale per ricaricare le energie. Alle 19, nel cortile dell'oratorio, aprirà lo stand gastronomico, mentre alle 21 la serata si accenderà con il concerto della band Sempre Noi, che eseguirà un tributo a Max Pezzali e agli 883.

Domenica 22 settembre sarà una giornata dedicata alle tradizioni e alle celebrazioni religiose. Dalle 10 alle 19, in piazza Annunziata, sarà possibile accedere allo stand gastronomico degli "Antichi Sapori". Alle 11.15, verrà celebrata la Santa Messa dedicata agli anniversari di matrimonio, seguita alle 12.30 dal pranzo degli anniversari e della comunità parrocchiale. Nel pomeriggio, alle 16, giochi in cortile per le famiglie e, alle 18, saggi di chitarra e batteria. Alle 19, aprirà lo stand gastronomicoLa giornata si concluderà alle 21 con il concerto della band "Rokkaskegge".

Da lunedì 23 a mercoledì 25 settembre, dalle 20.45, in chiesa, si terrà il triduo di preparazione alla festa, un momento di riflessione e preghiera per tutta la comunità. 

La settimana di festeggiamenti proseguirà con tantissimi eventi anche nelle giornate successive e fino a domenica 29 settembre

Scopri il programma completo seguendo la pagina Facebook del Comitato dei festeggiamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.