l'editoriale
Cerca
san mauro
21 Settembre 2024 - 01:27
La posa della prima pietra e, a destra, come sarà la Casa di Comunità una volta finiti i lavori
Prima pietra per la Casa di Comunità di San Mauro Torinese, che avrà sede presso il Poliambulatorio di via Speranza 31, di proprietà comunale, e che rappresenta uno dei “nodi” della rete delle strutture sanitarie di prossimità dell’Asl To4.
La cerimonia si è tenuta questa mattina. La Casa di Comunità è il luogo al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria. In queste strutture opera un’équipe multiprofessionale di medici di famiglia, medici specialistici, infermieri di famiglia e di comunità e altri professionisti della salute e assistenti sociali.
«La nascita della Casa di Comunità - commenta la sindaca Giulia Guazzora - ha un’importante valenza territoriale poiché va a coprire una serie di esigenze particolarmente sentite dai cittadini. Un luogo attraverso cui coordinare i servizi sanitari, ma in cui troveranno casa anche i servizi socioassistenziali. Un punto di riferimento per il territorio per limitare il carico degli accessi in ospedale quando non strettamente necessari o di fondamentale importanza per i pazienti con malattie croniche».
L’intervento di realizzazione della Casa di Comunità di San Mauro prevede un investimento complessivo di circa 2 milioni e 750mila euro, di cui circa 226mila cofinanziati dal Comune. In sintesi, le opere consistono nella ristrutturazione dei locali al piano seminterrato e nella realizzazione di due nuovi piani in adiacenza al fabbricato esistente e in collegamento con quest’ultimo. Il nuovo edificio ospiterà 10 ambulatori, i locali del Punto Unico di Accesso (PUA) e la sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).
A far seguito alla “posa della prima pietra” che si è svolta oggi, entro l’inizio di ottobre si procederà alla consegna dei lavori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..