l'editoriale
Cerca
CHIVASSO
20 Settembre 2024 - 13:46
Lotta dura ai "furbetti dei rifiuti": denunce e sanzioni a Chivasso. Trovato anche materiale pericoloso
Tempi duri a Chivasso, in provincia di Torino, per i "furbetti dei rifiuti", coloro che abbandonano materiali di ogni tipo, anche pericolosi, senza smaltirli nelle apposite discariche.
In collaborazione con gli ispettori ambientali Seta, la polizia locale di Chivasso nel primo semestre dell'anno ha infatti inasprito i controlli sull'abbandono di rifiuti. Controlli che hanno portato a individuare e sanzionare cinque persone, secondo il regolamento comunale per mancata raccolta differenziata dei rifiuti oppure il non utilizzo dei contenitori messi a disposizione da Seta per la raccolta dei sacchetti, molto spesso abbandonati sui marciapiedi o per le vie del centro cittadino.
Inoltre, in periferia, sono stati rinvenuti numerosi cumuli di rifiuti, a volte anche pericolosi, come materiale edili o scarti di lavorazioni industriali. Discariche abusive per le quali, oltre a due denunce inoltrate alla Procura della Repubblica, sono scattate le indagini da parte degli agenti della polizia locale per individuare i trasgressori. Dalla fine dello scorso anno infatti, è stata introdotta dal legislatore una modifica sostanziale al Codice dell'Ambiente che punisce penalmente non solo più l'impresa che abbandona rifiuti, ma anche il privato cittadino, con sanzioni che vanno dall'ammenda sino all'arresto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..