Cerca

CHIVASSO

A Chivasso si festeggia il Nocciolino, il dolce più piccolo del mondo

Ecco il programma della 28ª edizione della Festa per il dolce più piccolo del mondo

Il dolce è piccolo ma la festa è grande: Chivasso celebra il "suo" Nocciolino

Il dolce è piccolo ma la festa è grande: Chivasso celebra il "suo" Nocciolino

Probabilmente è il dolce più piccolo del mondo: appena un grammo di zucchero, albume e nocciole. Eppure ha ormai un “peso” considerevole nella tradizione e nell’economia di Chivasso.

Parliamo ovviamente del Nocciolino, protagonista di una settimana di festa che vedrà il proprio clou da venerdì 20 a domenica 22 settembre. La 28ª edizione della Festa dei Nocciolini è organizzata da Ascom Confcommercio Chivasso in collaborazione con il Comune di Chivasso e con il supporto della Camera di commercio di Torino. La Festa offrirà al pubblico il meglio del commercio con le eccellenze enogastronomiche del territorio, la mostra mercato, i produttori di nocciolini, le cene speciali dei ristoranti, lo street food, il cooking contest, musica, giochi, intrattenimento e cultura. Momento culminante, domenica 22, sarà la consegna del Nocciolino d’Oro al ristoratore Gian Luigi Giachino e del Nocciolino ’d Tola al funzionario della Commissione Europea a Bruxelles Massimo Gaudina.

«Il Nocciolino è molto più di un semplice dolce: è un simbolo identitario importante della comunità chivassese attraverso quasi due secoli di storia - ha sottolineato la presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, Maria Luisa Coppa -. Questo piccolo dolcetto ha assistito ai cambiamenti, alle sfide e alle trasformazioni della città, dalle guerre ai grandi mutamenti sociali, rimanendo sempre un saldo punto di riferimento per l’identità culturale del territorio. Il Nocciolino, oggi come allora, continua a rappresentare l’anima autentica di Chivasso, portando con sé valori di accoglienza e condivisione». «La Festa dei Nocciolini - ha commentato il sindaco di Chivasso, Claudio Castello - è un momento di consapevolezza per un settore nevralgico dell’economia chivassese che mette insieme intraprendenza commerciale e cultura agroalimentare».

Il programma degli eventi è lunghissimo. Tra i principali, venerdì 20 e sabato 21, le Cene dei Nocciolini, che vedono per la prima volta 5 ristoranti fare rete per proporre intriganti menù a base di nocciolini e dei loro ingredienti accompagnati dall’Erbaluce di Caluso. Sabato e domenica, via Torino sarà la cornice della mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche locali e delle regioni italiane, dove si potranno trovare le proposte dei Maestri del Gusto con le loro specialità e un esclusivo aperitivo servito a mezzogiorno in punto. E poi ancora musica, street food e tanto altro. Il programma completo è consultabile su www.facebook.com/festadeinocciolinidichivasso

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.