l'editoriale
Cerca
CHIVASSO
29 Agosto 2024 - 18:19
Addio a Maria Rosa Ortalda, la "signora" dei Nocciolini di Chivasso
Chivasso dice addio a un pezzo della propria storia: è mancata nei giorni scorsi, a 89 anni, Maria Rosa Carucci, vedova di Italo Ortalda. Nomi che forse possono dire poco a chi non è di Chivasso, ma non la loro "creatura": la pasticceria Bonfante di via Torino 29, la "casa" dei famosi Nocciolini di Chivasso.
Da 60 anni la figura di Maria Rosa era diventata parte integrante della vita della città, sorridente dietro al bancone ad accogliere i clienti abituali, i turisti di passaggio e i tanti vip che nel corso degli anni si sono affacciati nella pasticceria ansiosi di assaggiare quello che è ormai diventato un simbolo della città.
E' il 1922 quando Luigi Bonfante rileva la pasticceria "Piatti", le cambia nome e si lancia nell'impresa di valorizzare e portare fuori dai confini cittadini i "noasetti" creati dal pasticcere chivassese Giovanni Podio. Un'intuizione vincente: ben presto il tipico pacchetto rosa diventa famoso e i Nocciolini conquistano l'Italia. Nel 1963 l’attività viene rilevata dalla famiglia Ortalda, Italo e Maria Rosa, insieme ai coniugi Mariuccia e Vittorio Bonfante (fratello del fondatore Luigi). Da allora, Maria Rosa, prima con il marito poi, rimasta vedova, da sola, ha portato avanti la tradizione, senza mai abbandonare lo stile liberty del locale dove tutto è nato ma, anche grazie al figlio Franco, con un occhio alle innovazioni, a cominciare dai social utilizzati per diffondere il marchio e con una strizzata d'occhio ai tanti vip che nel tempo sono diventati "testimonial" dei Nocciolini, a cominciare da Simona Ventura, Francesco Pecco Bagnaia e anche dall'ex presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.
Maria Rosa Carucci al fianco di Paolo Gentiloni
I funerali di Maria Rosa Carucci si terranno domani mattina, alle 10.15, nel Duomo di Chivasso. Maria Rosa Carucci lascia il figlio Franco - suo erede anche in pasticceria - con Alberta e la sorella Adriana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..