Cerca

L'evento

Raduno storico al Colle del Lys: un viaggio tra passato e presente dell'automobilismo

Una sfilata celebra la passione per le auto storiche e moderne da collezione

Raduno Storico al Colle del Lys: Un Viaggio tra Passato e Presente dell'Automobilismo

Locandina evento

Cosa rende un'auto storica così affascinante? È forse il suo design senza tempo, o la storia che porta con sé? Sabato 26 ottobre, a Villar Dora, queste domande troveranno risposta durante la seconda edizione de "La Notte del Lys", un raduno itinerante che celebra la passione per le auto storiche e moderne da collezione. Un evento che non è solo un viaggio su quattro ruote, ma un tuffo nella storia dell'automobilismo, un omaggio alle strade iconiche del Piemonte e un'opportunità per vivere un'esperienza unica.

"La Notte del Lys" non è un semplice raduno, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia dei rally che hanno segnato il Piemonte. Questa regione, culla dell'industria automobilistica italiana, ha visto marchi come Fiat e Lancia dominare la scena mondiale sin dagli anni '70. L'evento ripercorre strade leggendarie, come quelle del Rally dei Rododendri, del Valli di Lanzo, del Città di Torino, fino all'indimenticabile Rally Mondiale Sanremo del 1988. In quell'occasione, piloti del calibro di Alex Fiorio, Dario Cerrato e Miki Biasion attraversarono il Colle del Lys, regalando agli appassionati momenti indimenticabili.



La manifestazione si svolgerà in una singola giornata, con partenza alle ore 18 dal comune di Vauda Canavese. I partecipanti affronteranno un percorso di circa cento chilometri: l'arrivo è infatti previsto a Villar Dora, dove si terrà un momento di festa seguito dalla cerimonia di premiazione.

Ma l'evento non si limita a questo: in attesa delle vetture, i ragazzi svantaggiati e le loro famiglie avranno l'opportunità di salire su un'auto storica da rally, vivendo l'emozione di un breve giro turistico. 


L’iniziativa non ha scopo di lucro, si evidenzia per il sostegno il Consiglio Regionale del Piemonte che ha anche patrocinato l’iniziativa unitamente alla Regione Piemonte, i Comuni interessati di Vauda Canavese e Villar Dora nonché l’ente di promozione sportiva Asi.
Per maggiori informazioni, regolamenti e moduli di iscrizione visitare il sito https://www.policesport.it, o scrivere una mail all’indirizzo info@policesport.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.