l'editoriale
Cerca
Carmagnola
14 Ottobre 2024 - 10:00
Quattro interventi principali per il 2025 puntano a migliorare viabilità e spazi pubblici, ma sfide finanziarie rimangono per progetti chiave come la nuova scuola elementare.
Carmagnola si prepara a un futuro di trasformazioni infrastrutturali, con il Consiglio comunale che ha recentemente approvato il nuovo Piano triennale delle opere pubbliche. Questo documento, parte integrante del Documento Unico di Programmazione, rappresenta una bussola per lo sviluppo urbano della città, delineando interventi che spaziano dal miglioramento della viabilità alla creazione di nuovi spazi pubblici. Ma quali sono le sfide che attendono Carmagnola in questo ambizioso percorso?
Il Piano triennale delle opere pubbliche di Carmagnola prevede quattro interventi principali calendarizzati per il 2025. Tra questi, spicca il completamento del sottopasso ferroviario sotto la stazione, un progetto dal valore di 264 mila euro. Oltre a questo, è prevista la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale tra la frazione Tuninetti e i Gaidi, con un investimento di 130 mila euro. Un'opera che mira a promuovere una mobilità sostenibile, favorendo l'uso della bicicletta e la circolazione a piedi. L'urbanizzazione di via Quintino Sella, con un budget di 165 mila euro, e un nuovo lotto di asfaltature, stimato in 300 mila euro, completano il quadro degli interventi per il 2025.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..