l'editoriale
Cerca
L'incidente
15 Ottobre 2024 - 16:50
Elisoccorso - foto d'archivio
Questa mattina, martedì 15 ottobre, un incidente domestico ha sconvolto la vita di una 63enne, che è stata investita da un ritorno di fiamma mentre cercava di accendere una stufa. L'episodio, che ha lasciato la signora con ustioni sul sessanta per cento del corpo, è stato prontamente segnalato al servizio regionale 118, che ha immediatamente inviato i soccorsi sul posto.
L'incidente è avvenuto in un contesto che, per molti, rappresenta il calore e la sicurezza della propria casa. Ma cosa può trasformare un gesto quotidiano in una tragedia? La risposta potrebbe risiedere in una serie di fattori, tra cui l'usura degli apparecchi, la disattenzione o semplicemente la sfortuna. La stufa, simbolo di calore e accoglienza, si è trasformata in un pericolo mortale, ricordandoci quanto sia sottile la linea tra sicurezza e rischio.
Il personale medico e infermieristico del 118 ha agito con tempestività, trasportando la donna in codice rosso al Cto di Torino, un centro di eccellenza per il trattamento delle ustionii.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..