l'editoriale
Cerca
Halloween
21 Ottobre 2024 - 10:30
Il 31 ottobre, il centro storico si trasforma in un palcoscenico di creatività e divertimento con laboratori, spettacoli e concorsi a tema ragno per grandi e piccini
Carmagnola si appresta a vivere una delle notti più attese dell'anno: giovedì 31 ottobre, la città piemontese ospiterà la decima edizione di "Questo è Halloween". Un evento che, nel corso degli anni, ha saputo conquistare il cuore di grandi e piccini, trasformando il centro storico in un palcoscenico di magia e suggestione. Ma cosa rende questa manifestazione così speciale?
Quest'anno, il protagonista indiscusso sarà il ragno, creatura spesso temuta e fraintesa. L'iniziativa punta non solo a divertire, ma anche a educare, dissipando le paure e le superstizioni che circondano questi piccoli abitanti del nostro ecosistema. Attraverso attività creative e didattiche, i bambini avranno l'opportunità di scoprire l'importanza dei ragni nella natura, imparando a vederli sotto una nuova luce.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà il centro storico di Carmagnola, che per l'occasione si trasformerà in una "spaventosa" città decorata con zucche, ragnatele e mostri di ogni genere. Grazie alla collaborazione tra commercianti e cittadini, l'atmosfera sarà davvero unica. Tra le attività previste, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi presso il Salone Antichi Bastioni, il Museo Civico di Scienze Naturali e vari esercizi commerciali. Tra le proposte più attese, il laboratorio "Trasforma e decora la tua zucca", curato da Ascom, e "Ragno… Ragnetto", per decorare il proprio lasciapassare antimostro. Non mancheranno truccabimbi a tema e gadget per tutti, offerti da diverse realtà locali. La Biblioteca Civica Rayneri-Berti, nella sua sede temporanea presso il Museo Civico, proporrà letture a tema Halloween per i più piccoli.
Nel pomeriggio, piazza Sant'Agostino ospiterà il "Circo Vampiro", uno spettacolo circense a cura dell'artista Stefano Ricca, mentre il Museo Civico Navale aprirà le sue porte ai visitatori. Per chi ama immortalare i momenti speciali, saranno allestite postazioni selfie.
Non è Halloween senza dolcetti e scherzetti, e Carmagnola non farà eccezione. Le "merende paurose" saranno proposte da diversi locali della città, con delizie create appositamente per l'occasione, come la "mela caramellata della strega" e il "triangolo di pizza mostruosa". La serata proseguirà con cene mostruose e aperitivi a tema presso vari ristoranti e bar, offrendo menù speciali che sapranno soddisfare anche i palati più esigenti.
Alle 21.30, da largo Vittorio Veneto partirà il "Viaggio Misterioso Halloween Night", un grande spettacolo itinerante che condurrà il pubblico attraverso le vie del centro storico. Spiriti mostruosi ruberanno le chiavi della città, coinvolgendo i partecipanti in un'avventura tra danze, effetti speciali e misteri.
Halloween a Carmagnola non è solo divertimento, ma anche creatività. I bambini delle scuole primarie potranno partecipare a due concorsi artistici, tra cui "Ragno di sera… l'incubo di Halloween si avvera", che li inviterà a realizzare opere bidimensionali o tridimensionali sul tema del ragno. Le creazioni più significative verranno premiate al termine dello spettacolo finale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..