l'editoriale
Cerca
Moncalieri
23 Ottobre 2024 - 17:20
Un weekend all'insegna della biodiversità al Castello di Moncalieri
Un evento culturale lascia il segno quando riesce a fondere tradizione e innovazione in un'esperienza unica. La decima edizione di Fiorile – Orti & Fiori in Mostra, che si terrà il 26 e 27 ottobre al Castello di Moncalieri, incarna perfettamente questo spirito. Il Giardino delle Rose, situato nel suggestivo Castello di Moncalieri, si trasformerà in un palcoscenico naturale dove vivaisti, produttori agricoli, artigiani e designer daranno vita a una kermesse dedicata al verde in tutte le sue declinazioni. L'evento, organizzato dal Comune di Moncalieri e dall'Associazione Giardino forbito, offrirà ai visitatori l'opportunità di immergersi in un mondo di colori e profumi autunnali, con un'accurata selezione di eccellenze stagionali.
Ma Fiorile non è solo una mostra di fiori e piante. È un viaggio alla scoperta del territorio moncalierese, delle sue tradizioni e della sua storia. Le passeggiate immersive, organizzate in collaborazione con Asd Andrate Nordic Walking, condurranno i partecipanti dal Giardino delle Rose all'azienda vitivinicola Podere La Cardinala, dove potranno degustare un calice di benvenuto e assaporare i prodotti locali. Un'esperienza che unisce natura e cultura, arricchita dalla visita alla Chiesa San Giuseppe, accompagnati dai volontari del progetto Cultura e Turismo Carignano Odv.
Per l'occasione sarà allestita l'opera "Pioniera" di Raffaella Brusaglino, un'installazione site-specific che esplora la relazione tra l'uomo e la natura. Un'opera che invita alla riflessione e si inserisce perfettamente nel contesto di un evento che celebra la biodiversità e l'armonia tra l'uomo e l'ambiente.
Per chi desidera approfondire il tema della biodiversità, il corner didattico curato dagli Impollinatori Metropolitani e da Beesù offrirà uno sguardo affascinante sul mondo delle api e degli insetti impollinatori. Inoltre, il collettivo Torino Social Knitting terrà un workshop di uncinetto per principianti, creando uno spazio di condivisione e relax.
Non mancheranno poi gli incontri culturali, con esperti come Alessandra Viola e Gianpiero Gauna, che esploreranno rispettivamente il potere delle piante e dei fiori e la coltivazione delle bulbose. Un omaggio alla storia del luogo sarà reso attraverso il tributo alla principessa Maria Letizia, ultima Savoia a risiedere nel castello, con la partecipazione di Giorgio Caponetti e Franca Brezzi Caponetti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..