l'editoriale
Cerca
Tempo libero
24 Ottobre 2024 - 12:00
Domenica 27 ottobre, un'opportunità unica per visitare il gioiello barocco, svelarne la storia e immergersi nella sua aura di spiritualità
Qual è il segreto che si cela dietro le mura del Monastero delle Carmelitane Scalze di Moncalieri? Questa domenica, 27 ottobre, dalle 14 alle 17, i visitatori avranno l'opportunità di scoprirlo grazie all'iniziativa organizzata dai volontari dell'associazione Progetto Cultura e Turismo Carignano. Un'occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nella storia di un gioiello barocco, che da secoli rappresenta un punto di riferimento spirituale non solo per Moncalieri, ma per l'intera area torinese.
Il Monastero di clausura delle Carmelitane Scalze, fondato agli inizi del '700, è un luogo che ha saputo mantenere intatta la sua aura di mistero e spiritualità. Situato alle porte di Torino, questo complesso religioso, dedicato a San Giuseppe, ha offerto per secoli un rifugio per la ricerca interiore e la contemplazione. L'ignota identità del suo architetto amplifica il mistero del monastero, rendendo ancora più affascinante un luogo già carico di storia e spiritualità.
Entrando nella chiesa, si viene accolti da un'esplosione di colori e forme che sembrano prendere vita sotto gli occhi dei visitatori. Gli affreschi illusionistici di Michele Antonio Milocco adornano le volte e le pareti, creando un effetto di profondità e movimento che incanta e stupisce.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..