Cerca

L'evento

Racconigi celebra San Giuda Taddeo: festività e fede al Santuario delle Grazie

Messe solenni, benedizioni e la reliquia dell’apostolo: tutti gli appuntamenti del 27 e 28 ottobre

Racconigi celebra San Giuda Taddeo: festività e fede al Santuario delle Grazie

Racconigi celebra San Giuda Taddeo: festività e fede al Santuario delle Grazie

Al Santuario Reale Madonna delle Grazie di Racconigi, in provincia di Cuneo ma parte della Diocesi di Torino, stanno entrando nel vivo i festeggiamenti dedicati all’apostolo San Giuda Taddeo. Domenica 27 ottobre, durante le Messe solenni delle 10,30 e delle 16,30, è prevista la benedizione con la reliquia del Santo apostolo conservata nel Santuario.

L’indomani, lunedì, il programma inizia con l’esposizione della reliquia alle 8,30, replicata poi alle 11,30. Alle 10,30, invece, la Messa è celebrata in onore di San Giuda Taddeo. Alle 17,30 si continua con la recita del Rosario e le confessioni, mentre la Messa votiva delle 18 è celebrata da Don Andrea Rosso.  Durante tutta la durata dei festeggiamenti, sarà possibile acquistare souvenir, libri e medaglie dedicate a San Giuda Taddeo. 

Racconigi è uno dei pochi luoghi in Italia dove viene venerato. All’interno del Santuario è anche custodita un’antica statua di legno che lo raffigura e, ogni anno, richiama pellegrini anche dall’estero. Tra loro, c’è chi racconta di aver ricevuto una grazia proprio da San Giuda Taddeo, che fu uno degli apostoli di Gesù e non va confuso con Giuda Iscariota, che lo tradì. Agricoltore di professione, evangelizzò la Mesopotamia e la Persia, dove subì il martirio intorno al 70 dC. E’ ritenuto il Santo protettore dei casi più disperati. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.