Cerca

L'indignazione

Settimo Torinese e i vermi nella mensa scolastica: arriva la risposta del Comune

Una polemica che ha infiammato le chat dei genitori su whatsapp

Settimo Torinese e i vermi nella mensa scolastica: arriva la risposta del Comune

Vermi - foto di scena

Un episodio sconvolgente che ha portato la scuola elementare Andersen, di Settimo Torinese, al centro delle polemiche: durante il pranzo in mensa, i bambini hanno trovato vermi nel cibo. 

Dopo un giorno di lamentele e segnalazioni, arriva la risposta del Comune attraverso un post su Facebook.

«In considerazione della gravità di quanto sembra essere emerso, il Comune ha chiesto un riscontro urgentissimo alla ditta che fornisce il servizio di ristorazione e si riserva di valutare successive azioni non appena chiarito ogni aspetto di quanto avvenuto. È stato avviato l'iter per le sanzioni previste dal contratto, e la quota relativa al pranzo di ieri non verrà addebitata agli utenti».

Il post poi continua rassicurando che nella giornata di oggi sono stati effettuati controlli straordinari nelle forniture. L'amministrazione comunale di Settimo Torinese ha precisato che « la ditta appaltatrice fa parte di un gruppo di rilevanza regionale che eroga servizi di ristorazione scolastica per numerosi Comuni. L'episodio di ieri richiede che sia fatta la massima chiarezza, nell'interesse innanzitutto degli utenti del servizio mensa e a seguire di tutti i soggetti coinvolti». 

Le spiegazioni fornite non hanno tuttavia placato l'ira dei genitori. Si legge nei commenti: «Sono anni che ci lamentiamo. Mi auguro che non finisca come al solito a tarallucci e vino». O ancora: «La ditta appaltatrice può anche far parte di un gruppo di rilevanza regionale,ma ciò non toglie il fatto che il cibo servito ai bambini in mensa lascia parecchio a desiderare,freddo,scotto e non condito,di scarsissima qualità!».
C'è anche chi spezza una lancia a favore della mensa: «Pur essendo abbastanza perplessa rispetto a quello che hanno trovato i ragazzi nel cibo e che va sicuramente denunciato e capiti i motivi. Tuttavia io lavoro a scuola a Settimo e mangio tutti i giorni con i miei allievi. Posso affermare che il cibo non è scadente, è buono e vario. Da qualche tempo peraltro hanno aggiunto più proteine vegetali e meno cibi processati».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.