Cerca

cifre da capogiro

Nuovo record per "l'oro bianco": venduto un tartufo d'Alba da quasi un chilo per 140mila euro

Successo mondiale per l'Asta del Tartufo Bianco al castello di Grinzane Cavour: raccolti in totale quasi 400.000 euro

L'oro bianco segna un nuovo record: venduto un tartufo d'Alba da quasi un chilo per 140mila euro

Il prestigioso evento benefico dell'asta mondiale del Tartufo Bianco d'Alba ha registrato un risultato straordinario quest'anno, con un facoltoso imprenditore che ha speso una cifra da capogiro di 140.000 euro per due tartufi gemelli trovati nelle rocche del Roero. Questi pregiati tuberi, con un peso complessivo di 905 grammi, sono stati venduti al prezzo impressionante di 154 euro al grammo, due volte il prezzo attuale dell'oro.

L'asta si è svolta simultaneamente in diverse città del mondo, con il Castello di Grinzane Cavour nelle Langhe come sede principale. Altre location includevano il ristorante "Mandarin" a Hong Kong, Singapore, Vienna, Francoforte, Seoul e Bangkok, con la partecipazione di figure illustri come il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. L'asta ha visto rilanci stellari e un emozionante finale tutto cinese.

Giunta alla sua 25ma edizione, l'Asta ha registrato una delle migliori quotazioni per l'ultimo lotto, seconda solo al record del 2022 di 184.000 euro. Quest'anno, la raccolta complessiva ha raggiunto quasi 395.500 euro, destinati a iniziative benefiche in tutto il mondo. Questo evento non solo attira l'attenzione del pubblico internazionale, ma celebra anche il fascino e la magia autunnale delle colline del vino.

Il tartufo da record

Quest'anno, gli italiani hanno cercato di mantenere il tartufo in patria, invitando al castello celebrità come il mugnaio e panificatore Fulvio Marino, gli attori Andrea Bosca, Anna Foglietta e Stefania Rocca, e il conduttore televisivo Vittorio Brumotti. Tuttavia, i rilanci finali sono avvenuti ai tavoli del ristorante "Mandarin" a Hong Kong, dove è stato venduto anche l'ultimo lotto dell'asta "Barolo en Primeur" per 40.000 euro.

Anche la sala di Grinzane Cavour ha dato il suo contributo con tre splendidi esemplari di tartufo bianco d'Alba, rispettivamente da 210, 235 e 505 grammi, accompagnati da grandi bottiglie di Barolo e Barbaresco. Questi lotti sono stati acquistati da imprenditori italiani e internazionali per cifre significative, confermando l'interesse e la capacità di spesa degli estimatori asiatici.

L'Asta mondiale del Tartufo Bianco d'Alba continua a essere un evento cruciale per la promozione del territorio albese e per la solidarietà globale. Dal 1999 a oggi, la cifra totale raccolta ha superato i 7 milioni di euro, destinati a iniziative benefiche in Italia e nel mondo. Questo evento celebra non solo il più pregiato diamante della terra, ma anche lo spirito di solidarietà che unisce persone e luoghi in un abbraccio globale. L'Asta del Tartufo Bianco d'Alba dimostra ancora una volta il suo ruolo fondamentale nella valorizzazione del tartufo e del territorio delle Langhe, con un successo che continua a crescere di anno in anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.