Cerca

Il fatto

Comune di Pinerolo e Acea: dialogo aperto per ridurre le tensioni sul futuro del Servizio Idrico

Tensione sulla gestione idrica: si cercano soluzioni congiunte per rassicurare i lavoratori

Comune di Pinerolo e Acea: dialogo aperto per ridurre le tensioni sul futuro del Servizio Idrico

Comune di Pinerolo e Acea: dialogo aperto per ridurre le tensioni sul futuro del Servizio Idrico

“Ridurre le tensioni” questo è l’obiettivo congiunto di Comune di Pinerolo e Acea dopo le tensioni degli ultimi giorni legate alla gestione del Servizio Idrico Integrato e in particolare dopo l’inasprimento dei toni tra il sindaco di Pinerolo, Luca Salvai e l’Amministratore Delegato di Acea, Francesco Carcioffo.

Il dialogo si era deteriorato dopo l’incontro di giovedì scorso davanti al Municipio tra il sindaco e una settantina di lavoratori Acea, preoccupati per il futuro passaggio a Smat a gennaio 2025. “Si ritiene indispensabile avviare un’azione congiunta finalizzata a ridurre le tensioni emerse e a promuovere un dialogo costruttivo” si legge nella nota stampa inviata in seguito a un incontro chiarificatore avvenuto tra il primo cittadino di Pinerolo e l’AD di Acea.

“Nella consapevolezza dell’importanza della collaborazione di tutte le parti, si assicura che informazioni corrette e puntuali continueranno ad essere fornite, nel minor tempo possibile, tramite canali ufficiali” specificano dal Comune. La scorsa settimana i sindaci del Pinerolese avevano inviato una lettera all’Autorità d’Ambito per chiedere di mantenere la gestione del servizio idrico in capo ad Acea, Città Metropolitana e Ato3 tuttavia hanno fatto sapere che si andrà avanti come previsto dalla legge.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.