Cerca

la tragedia di san francesco al campo

Ipotesi "bird-strike" per lo schianto dell'aereo che ha ucciso la piccola Laura

A causare l'avaria del velivolo, secondo gli esperti, è stato l'impatto con un uccello. Il pilota unico indagato

Ipotesi "bird-strike" per lo schianto della Freccia Tricolore del 16 settembre 2023

Ipotesi "bird-strike" per lo schianto della Freccia Tricolore del 16 settembre 2023

Si va verso l'ipotesi "bird strike" (e dunque nessuna anomalia del motore) per lo schianto della Freccia Tricolore del 16 settembre 2023 a San Francesco al Campo, con la morte di una bambina di 5 anni, Laura Origliasso. La procura di Ivrea aveva ordinato lo scorso marzo una "super-consulenza" con la formula dell'accertamento tecnico irripetibile. I report saranno depositati nelle prossime settimane, ma gli specialisti interpellati dalle parti in causa avrebbero trovato delle tracce inequivocabili. A causare l'avaria del velivolo sarebbe stato, dunque, l'impatto con un uccello, poi risucchiato nel vano motore, subito dopo il decollo.

Il motore è stato "aperto" ieri a Volpiano, dove l'aereo è custodito in un hangar di pertinenza dei carabinieri. Le tracce notate al suo interno verranno repertate e, con ogni probabilità, sottoposte a un test biologico. Per il momento l'unico indagato nel procedimento è il pilota, il maggiore Oscar Del Dò.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.