Cerca

Aggressione brutale

Caluso: discutono per i terreni e lo colpisce con una falce

Un giovane imprenditore agricolo aggredito finisce in ospedale

Caluso: discutono per i terreni e lo colpisce con una falce

Agricoltore a lavoro - foto di scena

A Caluso, un giovane imprenditore agricolo di 29 anni è stato aggredito per motivazioni legate ad antiche dispute di confine, ma che si è trasformato in un dramma moderno. L'uomo, vittima di un attacco brutale, è stato colpito con una roncola, un attrezzo agricolo simile a una piccola falce.



UNA LITE CHE DEGENERA
La mattina dell'aggressione, il 29enne si trovava nei pressi del cimitero della città di Caluso un luogo che è diventato teatro di un confronto violento. Secondo le prime ricostruzioni, la lite sarebbe scaturita da una disputa legata alla proprietà di alcuni terreni. Una questione che, come spesso accade in ambito rurale, può accendere gli animi e trasformare un semplice disaccordo in un conflitto aperto.

Il confronto verbale tra il giovane e un altro agricoltore è rapidamente degenerato. In un crescendo di tensione, le parole si sono trasformate in azioni, e il giovane è stato colpito ripetutamente, anche con una roncola. La scena, drammatica e surreale, non è passata inosservata: un terzo agricoltore, che si trovava nelle vicinanze, ha prontamente allertato i carabinieri e i sanitari del 118.



L'INTERVENTO DEI SOCCORSI E LE INDAGINI
I soccorsi sono giunti sul posto con tempestività. Il giovane, ferito ma cosciente, è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Chivasso, dove ha ricevuto le cure necessarie. Dopo gli accertamenti medici, è stato dimesso con una prognosi di circa due settimane.

Nel frattempo, i carabinieri hanno avviato un'indagine per fare piena luce sulla vicenda. L'aggressore rischia ora di essere accusato di lesioni. Tuttavia, gli accertamenti sono ancora in corso, e gli inquirenti stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dei fatti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.