l'editoriale
Cerca
Collegno
26 Novembre 2024 - 09:40
Abusivismo, degrado e rave: il padiglione 21 resta nell’oblio
Sono passati molti anni ormai, ma per il padiglione 21 dell’ex manicomio di Collegno pare non ci sia ancora una soluzione definitiva. La struttura, occupata dal 2006 da un gruppo noto come Mezcal Squat, viene utilizzata senza autorizzazione per feste ed eventi.
«Dal 2001 l’immobile è stato dichiarato inagibile dal Servizio vigilanza edilizia del comune di Collegno - spiega il capogruppo di Fdi al comune di Collegno Alberto Romeo - Inoltre il Tribunale di Torino ha emesso un decreto di sequestro preventivo della struttura in data 25 febbraio 2015 per il ripristino della sicurezza e della legalità e nonostante tali provvedimenti, non si è ancora giunti a una risoluzione definitiva della problematica».
Tra numerosi tentativi di sgombero e di riqualificazione da parte del comune di Collegno, l’ostacolo principale sembrava provenire direttamente dalla Regione Piemonte. Ma proprio da lì qualcosa si sta muovendo con Alessandra Binzoni, vice capogruppo di Fdi che ha presentato un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a richiedere formalmente al Prefetto e al Questore di Torino lo sgombero dell’area e chiede di valutare il recupero a finalità sociale o comunitaria dell’immobile.
Binzoni ha ribadito l’urgenza di intervenire: «Siamo di fronte all’ennesima occupazione abusiva da troppo tempo tollerata. Come ripetuto più volte dal Presidente del Consiglio Meloni, è finito il tempo della tolleranza verso chi non rispetta la legge. È profondamente sbagliato consentire queste occupazioni dove l’illegalità la fa da padrona».
Maurizio Marrone, assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte, ha sottolineato l’impegno del partito per la restituzione dell’immobile: «Non ci fermeremo finché gli spazi del Mezcal saranno riconsegnati alla collettività. Luoghi come questo devono essere utilizzati da associazioni per fini sociali, non come luoghi dove svolgere rave abusivi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..