l'editoriale
Cerca
Storia di rinascita
23 Novembre 2024 - 08:00
Dallo scatolificio all’immobiliare. Si può riassumere così il percorso di Davide Settecasi, l’imprenditore siciliano di 52 anni che in pochi anni ha ridato vita a quello che per tutti era “il palazzo degli anarchici” di corso Giulio Cesare 45. Oggi ribattezzato con il nome di “Oasi 45” «perché il nome - almeno all’inizio -, nasceva dall’idea di spiegare che si trattava di un’oasi nel deserto. In realtà, giorno dopo giorno, ho conosciuto meglio il quartiere e ho capito le sue grandi potenzialità».
Le novità
Un completo rinnovamento, con riqualificazione dal punto di vista acustico ed energetico, rinforzo sismico, delle volte e dei solai. E l’addio ai bagni sul ballatoio. Nuove le caldaie e i serramenti energetici in classe B. Dopo lo sgombero del fortino dell’illegalità, oggi il palazzone è completamente rinato con un maxi investimento destinato a fare del bene al quartiere Aurora.
Nuovo dall’esterno, con ortensie curate sui balconi (che hanno sostituito le gardenie), ma anche dall’interno. Intanto varcato il portone ci troviamo di fronte a un ampio cortile, con panchine al posto dei parcheggi. «Ho pensato a un angolo della socialità - racconta -, per dare più spazio ai bambini e meno alle auto». Ogni piano presenta pareti con un colore diverso.
Dal marrone al verde passando per il turchese. Sono 17 le unità immobiliari, tre quelle commerciali. «Al momento abbiamo 5 opzioni d’acquisto, stiamo aspettando i permessi normativi per effettuare le vendite».
E in futuro?
La nuova sfida è aprire delle attività. Sì, perché al pian terreno ci sono degli spazi. «Stiamo lavorando, abbiamo delle idee - rivela Davide -. Non voglio dire troppo ma qui potrebbero nascere una gelateria, una panetteria e una libreria. Siamo in contatto anche con esercenti italiani che vogliono tornare a investire in questo quartiere».
La multietnica Aurora, a volte al centro delle cronache ma anche capace di regalare gioie. Da fuori “Oasi 45” attira la curiosità dei passanti. E non poteva essere diversamente. Per il colore, per la cura degli spazi. «In due anni e mezzo di cantiere non abbiamo ricevuto alcun furto - conclude Davide -. E anche oggi che siamo appena agli inizi nutro grande interesse e voglia di ripartire. Lo capisco dalle piccole cose. Da quando abbiamo iniziato a pulire i marciapiedi, tutti ci hanno preso come un esempio positivo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..