l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
03 Dicembre 2024 - 16:50
Una signora derubata della borsa di sera - foto di scena
Tra le colline del Canavese, nei piccoli comuni di Bairo e Torre Canavese, si respira un'aria di crescente preoccupazione. L'aumento dei furti ha spinto le amministrazioni locali a intraprendere misure straordinarie per contrastare un fenomeno che sembra non voler arrestarsi.
BAIRO
A Bairo, il sindaco Claudio Succio descrive la situazione come "stressante", un termine che racchiude l'impotenza di fronte a episodi che hanno colpito duramente la comunità. Tra questi, il maxi furto di vasi al cimitero prima di Ognissanti e il recente caso di una borsa rubata dal baule di un'auto nel parcheggio dello stesso luogo. Succio, insieme al suo team, percorre quotidianamente le strade del paese per monitorare la situazione, ma i risultati tardano ad arrivare. La sua frustrazione, tuttavia, non si traduce in resa. Anzi, il sindaco sottolinea la necessità di un cambiamento culturale per affrontare il problema alla radice.
TORRE CANAVESE
A Torre Canavese, il sindaco Gian Piero Cavallo conferma che il periodo attuale è particolarmente critico per i furti, con case isolate che diventano facile preda per i malintenzionati. Un recente tentativo di furto vicino al ristorante "L'Esedra" ha ulteriormente rafforzato le preoccupazioni, ma ha anche spinto a intensificare i controlli grazie alla collaborazione con i carabinieri.
Entrambi i sindaci puntano non solo sulla sorveglianza, ma anche sulla sensibilizzazione dei cittadini. Attraverso serate informative e avvisi, si cerca di prevenire comportamenti che possano agevolare i ladri. I social media, utilizzati per diffondere denunce e coinvolgere la comunità, si sono rivelati strumenti preziosi per creare una rete di supporto. Cavallo invita i cittadini a segnalare immediatamente movimenti sospetti alle forze dell'ordine, evidenziando l'importanza di una risposta tempestiva e collettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..