l'editoriale
Cerca
il riconoscimento
10 Dicembre 2024 - 10:30
Grugliasco è la prima "città italiana della dama"
Quattordici “damiere”, che verranno posizionate a partire da oggi nei principali parchi e giardini della città. Perché Grugliasco è diventata ufficialmente (ed è il primo comune in Italia a potersi fregiare di questo riconoscimento) la “città della dama”. Il tutto grazie a un protocollo d’intesa firmato dal sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, con la Federazione Italiana Dama. Un prestigioso riconoscimento che sancisce l'impegno della città nel promuovere e valorizzare uno dei giochi più antichi, già dagli Egizi, da sempre considerato simbolo di strategia e concentrazione.
Uno sport, la dama, inclusivo e di grande potenziale, come spiegano il sindaco Emanuele Gaito e l’assessore allo sport Dario Lorenzoni: «La dama - sottolineano sindaco e assessore - permette di migliorare le relazioni sociali, di allenare e sviluppare le capacità logiche, di superare atteggiamenti di insicurezza caratteriale e, secondo l’esame di progetti effettuati nelle scuole, l’esperienza della dama ha fatto registrare un abbattimento drastico del bullismo da parte dei partecipanti e un diffuso miglioramento delle loro prestazioni didattiche». Dunque ora nei parchi e nei giardini di tutta la città sono state posizionate 14 damiere, che sono a disposizione di tutti, con l’obiettivo di utilizzarle negli eventi nazionali ed europei dedicati al gioco della dama. Tra le idee dell’amministrazione comunale c’è anche quella di realizzare una damiera gigante per organizzare un torneo tra le borgate cittadine.
Del resto, da diversi anni Grugliasco promuove la cultura della dama, avvalendosi della collaborazione della cooperativa Spaziomnibus, con quasi mille tesserati nella Federazione Italiana Dama, che ha coinvolto finora bambini e ragazzi dall’ultimo anno di scuola dell'infanzia fino all’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e ha organizzato, proprio a Grugliasco, il primo campus estivo di dama. Per l’occasione, erano arrivati ragazzi provenienti da tutta l’Italia. «Non posso che ritenermi estremamente soddisfatto di questo conferimento, il primo in Italia, alla città di Grugliasco - ha affermato il presidente della Federazione Italiana Dama, Carlo Bordini - perché dopo un lungo lavoro si concretizza la firma di questo protocollo. Adesso l’obiettivo è di proseguire un percorso, iniziato insieme a Spaziomnibus, e all’amministrazione comunale di Grugliasco, per coinvolgere sempre di più i bambini e i cittadini grugliaschesi nel gioco della dama».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..