Cerca

Il nuovo arrivo

Monsignor Daniele Salera: il nuovo vescovo di Ivrea,

Papa Francesco ufficializza la nomina: «Ringrazio il Santo Padre per la fiducia»

Monsignor Daniele Salera: Nuovo Vescovo di Ivrea, un Passaggio di Testimone Importante

Monsignor Daniele Salera

La città di Ivrea accoglie un nuovo pastore spirituale.
Questa mattina, lunedì 16 dicembre, Papa Francesco ha ufficializzato la nomina di Monsignor Daniele Salera come nuovo Vescovo della Diocesi di Ivrea.
Un passaggio di testimone significativo, che vede Monsignor Salera subentrare a Monsignor Edoardo Cerrato, dimissionario dal mese di ottobre.

UN PERCORSO DI FEDE 
Daniele Salera, nato a Roma il 23 luglio 1970, ha intrapreso un cammino di fede e formazione che lo ha portato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità all'interno della Chiesa. Dopo aver completato gli studi filosofici e teologici al Pontificio Seminario Romano Maggiore, è stato ordinato presbitero il 21 aprile 2002. La sua formazione accademica è arricchita da una laurea in sociologia conseguita presso l'Università Sapienza di Roma e da una licenza in teologia spirituale. Inoltre, ha frequentato il corso di scienze della formazione per formatori presso l'ISFO, affiliato alla Pontificia Università Gregoriana.

La carriera ecclesiastica di Monsignor Salera è stata caratterizzata da un impegno costante e variegato. Dal 2002 al 2008, ha servito come vicario parrocchiale presso la parrocchia S. Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca, un quartiere di Roma noto per le sue sfide sociali. Parallelamente, ha svolto il ruolo di docente di religione cattolica dal 2003 al 2008, contribuendo alla formazione spirituale e culturale dei giovani. Dal 2008 al 2014, Monsignor Salera ha ricoperto l'incarico di assistente presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore e ha collaborato con l'Ufficio Catechistico e il Servizio per il Catecumenato del Vicariato. Queste esperienze hanno arricchito il suo bagaglio di competenze pastorali e organizzative, preparandolo per ruoli di maggiore responsabilità.


Nel 2014, Monsignor Salera è stato nominato vicerettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore, un ruolo che ha ricoperto fino al 2016. Successivamente, è diventato parroco della parrocchia di San Frumenzio e assistente ecclesiastico presso la zona centro urbis dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI). Queste esperienze hanno consolidato la sua reputazione come leader spirituale capace di guidare e ispirare la comunità. La nomina a Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma per il settore nord, avvenuta il 27 maggio 2022, e la successiva ordinazione episcopale il 29 giugno 2022, hanno segnato un ulteriore passo avanti nel suo percorso ecclesiastico.
Ora, come Vescovo di Ivrea, Monsignor Salera si prepara ad affrontare nuove sfide e a guidare la comunità con saggezza e dedizione.

La Diocesi «con sentimenti di fraterno affetto, porge a Sua Eccellenza, a nome di tutti il primo saluto».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.