Cerca

SANITà

Cuceglio: nuovo punto di prelievo del sangue grazie alla convenzione con l'Asl TO4

Dal 1 gennaio 2025, Cuceglio avrà un punto di prelievo del sangue, facilitando l'accesso ai servizi sanitari locali

Cuceglio: nuovo punto di prelievo del sangue grazie alla convenzione con l'Asl TO4

Prelievi del sangue - foto di repertorio

A partire dal 1 gennaio 2025, e fino al 31 dicembre 2026, a Cuceglio sarà attivo un nuovo punto di prelievo del sangue, frutto di una convenzione tra il Comune e l'Asl TO4.

L'iniziativa, che vede come referente comunale la vicesindaca Fabrizia Tangi, rappresenta un passo significativo verso l'accessibilità sanitaria. «Il servizio – spiega l’amministrazione – costituisce per i cittadini impossibilitati a spostarsi con mezzi propri presso i punti di prelievo preesistenti una notevole opportunità». Questa dichiarazione sottolinea l'importanza di un servizio che non solo risponde a esigenze pratiche, ma che si inserisce in una visione più ampia di sanità territoriale.

Non è la prima volta che Cuceglio aderisce a un progetto simile. Già nel 2014, 2018 e 2022, il comune, sotto la guida del sindaco Antonino Iuculano Mamao, aveva partecipato a iniziative analoghe. La continuità di questo impegno testimonia il successo delle precedenti esperienze e il riscontro positivo da parte dei cittadini. Il protocollo d'intesa, costituito da otto articoli e valido per due anni, sancisce una collaborazione che si rinnova, con l'obiettivo di migliorare costantemente i servizi offerti alla comunità.

COME FUNZIONA 
Secondo l'accordo, il Comune di Cuceglio si occuperà di raccogliere le impegnative per gli esami di laboratorio e di trasmetterle all'Asl.
Inoltre, sarà responsabile del ritiro delle etichette e delle cedole di prenotazione, dell'effettuazione dei prelievi ematici presso strutture comunali appositamente allestite, e della consegna del materiale biologico all'Asl. Infine, il Comune si occuperà di ritirare i referti e di trasmetterli ai cittadini, qualora questi non siano abilitati allo scarico online.
Da parte sua, l'Asl fornirà tutto il materiale sanitario necessario per l'espletamento del servizio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.