Cerca

la storia

La gara di solidarietà per il bambino ucraino: «Aiutiamo Viktor a camminare»

L’associazione La Matrioska di Alpignano/Pianezza raccoglie fondi per l'assistenza a un profugo undicenne

Viktor ha 11 anni e ha subìto dieci interventi chirurgici

Viktor ha 11 anni e ha subìto dieci interventi chirurgici

Viktor (il nome è di fantasia) è un bambino ucraino profugo di guerra, nato con delle gravi malformazioni agli arti inferiori. A soli 11 anni, nel suo paese d’origine, l’Ucraina, Viktor ha già affrontato numerosi interventi chirurgici, ben dieci per l’esattezza, ma senza i risultati sperati. Al Regina Margherita di Torino, però, la situazione è cambiata. L’équipe ospedaliera del Regina, guidata dal dottor Carmelo Giudice, specialista in Ortopedia e traumatologia pediatrica, ha infatti intrapreso un lungo e delicato percorso medico. Con il primo intervento è stato inserito un fissatore alla gamba sinistra e dopo quattro operazioni, l'ultima delle quali è stata eseguita nel dicembre scorso, il risultato è stato significativo: l’allungamento della tibia sinistra di ben sei centimetri. Tuttavia, il cammino di Viktor non è ancora concluso e sono previsti ulteriori interventi chirurgici per correggere la gamba destra e raddrizzare i piedi.

Viktor, insieme alla sua mamma, è arrivato in Italia il 28 dicembre 2023, viaggiando in autobus dalla regione ucraina di Lviv. Ad accoglierlo a Pianezza c’era il cugino, arrivato in Italia insieme alla sua fidanzata poco dopo l’inizio della guerra, grazie alla fortuita circostanza di non trovarsi in Ucraina il giorno dell’invasione. Oggi Viktor e la madre sono ospiti presso Casa Oz. A sostenerlo in questo percorso c’è anche l’associazione La Matrioska di Alpignano/Pianezza, che si occupa di raccogliere i fondi necessari per il mantenimento ed il trasporto del bambino. La stessa associazione che, anni prima, aveva accolto il cugino di Viktor in Italia attraverso il progetto “Un sogno con le ali”, che offriva ai bambini ucraini l’opportunità di arrivare a Pianezza per trascorrere i mesi estivi. Tra le iniziative di solidarietà organizzate a favore del piccolo Viktor, abbiamo “Le arance e i limoni della solidarietà”: il 22 gennaio a Pianezza saranno disponibili cassette da quattro chili di agrumi con un’offerta minima di dieci euro. 

La mamma di Viktor si dice profondamente grata per l'opportunità di curare il figlioletto in Italia: «Questo percorso è estremamente impegnativo per noi, ma il sostegno che riceviamo ci infonde la forza necessaria per andare avanti. Non smetterò mai di lottare per la salute di mio figlio, qualunque sia il tempo che servirà. Il mio più grande desiderio - afferma la donna - sarebbe vedere Viktor camminare liberamente. E che possa essere felice».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.