l'editoriale
Cerca
Collegno
12 Gennaio 2025 - 05:45
Chiude anche Intesa Sanpaolo, Borgata Paradiso resta senza banche
La filiale di Intesa Sanpaolo a Collegno nel quartiere Borgata Paradiso ha chiuso definitivamente i battenti. Dal 1° gennaio, l’unico servizio ancora disponibile è quello di prelievo tramite sportelli automatici, segnando la fine delle operazioni gestite dagli operatori di sportello.
Con questa chiusura, il quartiere Borgata Paradiso si unisce a Villaggio Dora nella lista delle aree di Collegno private di filiali bancarie. La situazione appare ancora più significativa per i residenti di Villaggio Dora, dove non è rimasto neppure un bancomat operativo, costringendo gli abitanti a spostarsi verso altre zone per compiere anche le operazioni più semplici, come prelevare i contanti o effettuare versamenti.
Se da un lato si può interpretare la decisione come parte di una strategia di riduzione dei costi da parte dell’istituto bancario, dall’altro emerge una realtà più articolata: la filiale di Borgata Paradiso non è stata semplicemente chiusa, ma trasferita nel comune limitrofo di Grugliasco in viale Gramsci, dove gli sportelli sono stati integrati con quelli già esistenti.
Tuttavia, questo spostamento non ha eliminato le problematiche logistiche per i cittadini di Collegno, che si vedono obbligati a percorrere distanze maggiori per accedere ai servizi bancari. Molti clienti della banca hanno già provveduto a trasferire i propri conti e le proprie operazioni presso filiali situate tra Collegno e Torino per continuare ad usufruire dei servizi, ma questa soluzione non è praticabile per tutti. Una prospettiva particolarmente gravosa per chi ha difficoltà a spostarsi o per gli anziani.
Non ha nascosto il proprio sconforto neppure il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone: «Un’altra dimostrazione di come gli istituti bancari stiano lentamente abbandonando il territorio e non stiano più fornendo servizi adeguati ai cittadini. È difficile pensare che non fosse profittevole una filiale di riferimento per circa 12mila persone nel quartiere Borgata Paradiso».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..