Cerca

Il caso

Hotel occupato e danni per 70 mila euro: arrestato il 40enne che ha seminato il terrore nel Canavese

Un imprenditore aggredito, un passato di violenze e bivacchi: ecco chi è Frank A

Hotel occupato e danni per 70 mila euro:  arrestato il 40enne che aveva terrorizzato Rivarolo

I carabinieri hanno fermato Frank A., 40 anni, originario del Ghana, senza fissa dimora, conosciuto per i suoi comportamenti violenti e per aver occupato illegalmente spazi cittadini. L’ordine di arresto, emanato dal tribunale di Torino, è legato a una condanna a sei mesi e mezzo di carcere per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, reati commessi nel capoluogo piemontese nell’aprile del 2023. Ora l’uomo è stato trasferito nel carcere di Ivrea.

Il suo volto non era nuovo a Rivarolo. Frank A. era già diventato protagonista di cronache locali in passato. Due anni fa, infatti, aveva più volte aggredito Mauro Mattioda, imprenditore e proprietario dell’hotel Europa, che inizialmente lo aveva ospitato nell’ambito di un programma di accoglienza per richiedenti asilo. Terminata l’ospitalità, l’uomo era tornato all’hotel, occupandolo abusivamente e causando danni ingenti. Il bilancio? Circa 70 mila euro tra stanze distrutte e strutture compromesse. Non contento, aveva anche aggredito il titolare, rendendosi protagonista di una situazione sempre più tesa e difficile da gestire.

Il caso attirò persino l’attenzione dell’allora ministro dell’interno Matteo Salvini e della Lega locale, che ne chiesero l’espulsione, senza tuttavia ottenere risultati. Nonostante gli arresti e le denunce accumulate negli anni, il 40enne ha continuato a vivere nella zona, sopravvivendo tra soluzioni di fortuna e bivacchi improvvisati. La situazione è degenerata ulteriormente con l’episodio di violenza a Torino, che gli è costato la nuova condanna e, finalmente, il ritorno in carcere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.