Cerca

pino torinese

Fiaccolata per la sicurezza, la sindaca interviene ma viene fischiata

I cittadini protestano dopo l'ondata di furti, mentre l'amministrazione rassicura sugli investimenti per la videosorveglianza

Fiaccolata per la sicurezza, la sindaca interviene ma viene fischiata

Tra fiaccole e striscioni all’insegna dello slogan “meno furti, più sicurezza”, un gruppo di cittadini pinesi si è ritrovato nella serata di ieri, lunedì 13 gennaio 2025, davanti alla sede del Comune di Pino Torinese per un confronto sulla situazione della sicurezza nel loro territorio e per condividere preoccupazioni e soluzioni. A maggior ragione dopo l’ondata di furti nella collina torinese sotto il periodo natalizio.

I presenti hanno risposto all’invito degli organizzatori della manifestazione, Alessandro Sartore ed Eleonora Cacioli. Sartore ha aperto il suo intervento mostrando solidarietà alle forze dell'ordine e al carabiniere rimasto ferito durante un arresto domenica sera proprio a Pino. «Siamo qui per impedire che episodi come questi si ripetano, per dire no alla violenza. Non vogliamo alzare i toni, ma pretendiamo che venga fatto qualcosa, che tempo e risorse vengano impiegate per dare a tutti noi il diritto alla sicurezza». Prosegue Cacioli: «La gente ha bisogno di tornare a casa tranquilla, senza temere di trovarla svaligiata. Paghiamo non poche tasse e dobbiamo vedere dove vengono impiegati i soldi dei contributi che versiamo al Comune».

Dagli interventi di alcuni membri dei gruppi di controllo del vicinato, emerge poi la volontà di collaborare sinergicamente con l’Amministrazione e le forze dell’ordine, oltre che alcune problematiche su cui intervenire. Dalla scarsa illuminazione, con alcune vie completamente immerse nel buio, alla mancanza di autovelox o di un più capillare sistema di videosorveglianza.

Non è mancato un contestato intervento della sindaca Alessandra Tosi, che è intervenuta ma ha ribadito la non adesione alla manifestazione da parte dell’Amministrazione, in quanto questa sembrerebbe concentrarsi più su una forma di protesta contro la stessa, che non su un dialogo costruttivo. Il che ha inevitabilmente riacceso le polemiche degli ultimi giorni, con Sartore che ha definito «una coltellata alle spalle» l’aver visto definire la fiaccolata da parte del Comune come una mancanza di rispetto verso le forze dell’ordine. La sindaca hai poi sottolineato che gli investimenti per la sicurezza sono stati fatti - tra cui 250mila euro per le telecamere - e che ce ne saranno altri in programma. Inoltre, «stando ai dati, i numeri dei furti sono in calo rispetto al 2023», afferma. Dichiarazione questa accolta da fischi e commenti di disapprovazione da parte dei cittadini, che continuano a chiedere di più e a ritenere insufficienti le misure adottate sino ad ora.

L'intervento della sindaca Alessandra Tosi, al fianco di Alessandro Sartore

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.