Cerca

Valanga

Valanga a Bardonecchia: intervento immediato di elicotteri e unità cinofile, non ci sono vittime

Una valanga colpisce Vallon Cros a Bardonecchia: operazioni di salvataggio e di bonifica

Valanga a Bardonecchia: intervento immediato di elicotteri e unità cinofile, non ci sono vittime

Bardonecchia, intorno alle 12.45, una grossa valanga ha colpito l'area sciistica di Vallon Cros. La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità, suscitando preoccupazione e apprensione tra residenti e turisti. 

Alla conclusione della bonifica della valanga, si è definito come un evento spontaneo che non ha coinvolto né persone, né le piste da sci. Sul posto sono intervenuti il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte con il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese per bonificare con Artva e cane da valanga. Non risultano persone coinvolte.

Si sono mobilitati l'elicottero Drago 66 dei Vigili del Fuoco e l'elicottero 118 del Soccorso Alpino, insieme alle unità cinofile specializzate nella ricerca di persone sotto la neve. Questi mezzi e uomini altamente addestrati rappresentano la prima linea di difesa in situazioni di emergenza in montagna. L'elicottero Drago 66, in particolare, è noto per la sua capacità di operare in condizioni difficili, mentre le unità cinofile sono essenziali per individuare eventuali dispersi sotto la neve.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.