Cerca

Operazioni dei carabinieri

Controlli a Verbania e Omegna: arresti e diverse denunce per microcriminalità

Intensificazione dei controlli sul Lago Maggiore per la sicurezza pubblica

Controlli a Verbania e Omegna: arresti e diverse denunce per microcriminalità

I carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli nei comuni affacciati sul Lago Maggiore, con particolare attenzione a Omegna nella serata di venerdì 31 gennaio. Questa operazione è stata una risposta diretta alle richieste di maggiore sicurezza da parte dei cittadini, preoccupati per i recenti episodi di vandalismo e microcriminalità.

Gli agenti, con il supporto del NAS di Torino e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Verbania, hanno ispezionato tre locali nel centro di Omegna. Sebbene la maggior parte delle verifiche si sia conclusa senza problemi, è stata elevata una contravvenzione per omessa cartellonistica relativa al divieto di fumo. Durante i controlli, numerose persone sono state identificate sia all'interno che all'esterno dei locali. Tra queste, un giovane del Novarese, classe 2003, è stato denunciato a piede libero per il possesso ingiustificato di un coltello con lama di 9 centimetri. Inoltre, una donna di 44 anni è stata segnalata alla prefettura per uso personale di stupefacenti.



Le operazioni dei carabinieri non si sono limitate a Omegna. Nei giorni precedenti, controlli sono stati effettuati anche in altri comuni della provincia, sempre lungo le sponde del Lago Maggiore. Due persone sono state arrestate: un 55enne residente nel Verbano, su cui pendeva un ordine di carcerazione per pene concorrenti legate a reati finanziari, e un 40enne condannato per truffe, che sconterà la pena ai domiciliari. Infine, un giovane del 2005 è stato denunciato per evasione dai domiciliari, dove si trovava per una condanna legata a uno scippo commesso nel 2022.

Sulle colline di Stresa, i controlli hanno portato a ulteriori segnalazioni. Una donna di 40 anni è stata fermata alla guida senza patente, ritirata pochi giorni prima per uso di stupefacenti, ed è stata trovata nuovamente in possesso di cocaina. Anche un 37enne è stato segnalato per possesso di cocaina. Infine, un altro automobilista è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente e sanzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.