Cerca

Mobilità

Lavori al passaggio a livello di via Favria: le modifiche alla circolazione ferroviaria a Rivarolo

La chiusura è prevista dal 10 al 22 di febbraio. L'obiettivo è di realizzare il progetto di elettrificazione della linea

Lavori al passaggio a livello di via Favria: le modifiche alla circolazione ferroviaria a Rivarolo

Immagine di repertorio

A partire da sabato 10 febbraio e fino a giovedì 22 febbraio, a Rivarolo Canavese, il passaggio a livello di via Favria sarà chiuso al traffico dalle ore 15:00 alle ore 04:00. Questo intervento si inserisce nel più ampio progetto di elettrificazione della tratta ferroviaria Rivarolo-Pont, indirizzata alla modernizzazione della linea.

La chiusura del passaggio a livello di via Favria non è un evento isolato, ma parte di un piano strategico più ampio volto a potenziare la rete ferroviaria piemontese. L'elettrificazione della tratta Rivarolo-Pont rappresenta un tassello fondamentale in questo mosaico di interventi, che mira a rendere il trasporto pubblico locale più efficiente e sostenibile. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, i benefici a lungo termine si accompagnano a disagi immediati per i residenti e gli automobilisti.

La chiusura del passaggio a livello comporterà inevitabili modifiche alla viabilità locale. Oltre al passaggio a livello di via Favria, sarà chiuso anche lo svincolo di Obiano per chi proviene da via Caporal Cattaneo. Gli automobilisti e i residenti di Rivarolo Canavese dovranno quindi adattarsi a percorsi alternativi, passando dai comuni limitrofi di Oglianico o Salassa. L'amministrazione comunale ha già invitato i cittadini a prestare particolare attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare con cura i propri spostamenti, tenendo conto delle modifiche alla circolazione.



Sebbene i lavori siano programmati per interrompersi nei giorni di sabato 15 e domenica 16 febbraio, quando il cantiere resterà fermo, l'impatto sulla vita quotidiana dei residenti sarà comunque significativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.