Cerca

TRASPORTI

Sciopero di 23 ore dei treni in Piemonte e Valle d’Aosta: regionali a rischio, ecco quando

Cancellazioni e variazioni possibili anche prima e dopo l’agitazione. Informazioni su cancellazioni, rimborsi e soluzioni alternative

Sciopero di 23 ore dei treni in Piemonte e Valle d’Aosta: regionali a rischio, ecco quando

Treno regionale "Rock" (Immagine di archivio)

Sciopero di 23 ore in Piemonte e Valle d’Aosta: la Segreteria regionale dell’ORSA ha indetto l’agitazione, che dalle 3:00 di domenica 9 alle 2:00 di lunedì 10 febbraio coinvolgerà il personale mobile della Direzione Business Regionale di Trenitalia. Possibili disagi per chi viaggia sulle tratte regionali.

Lo sciopero non coinvolge i treni a lunga percorrenza, ma potrebbe causare cancellazioni e variazioni per i Regionali in Piemonte, Valle d’Aosta e nelle aree vicine. Disagi possibili anche prima e dopo l’orario dell’agitazione, con modifiche al servizio. Per restare aggiornati, è consigliabile consultare i canali ufficiali di Trenitalia.

COSA FARE IN CASO DI CANCELLAZIONE

I passeggeri che scelgono di non viaggiare a causa dello sciopero possono richiedere il rimborso dal momento della sua proclamazione:

  • Per i treni Intercity e Frecce, la richiesta è valida fino all’orario di partenza del treno prenotato.
  • Per i treni regionali, il rimborso può essere richiesto entro le 24 ore precedenti l’inizio dello sciopero.
  • In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio con condizioni di trasporto analoghe, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Per informazioni aggiornate su orari e servizi, è consigliato consultare l’app di Trenitalia, visitare la sezione dedicata sul sito ufficiale, contattare il numero verde 800 89 20 21 oppure rivolgersi direttamente alle biglietterie e al personale di assistenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.