Cerca

Eventi

Guarene Fantasy Festival: un viaggio letterario tra mondi immaginari e avventure straordinarie

Un febbraio all'insegna del fantasy a Guarene, tra incontri con autori e attività per giovani e scuole

Guarene Fantasy Festival: un viaggio letterario tra mondi immaginari e avventure straordinarie

Il Guarene Fantasy Festival torna a illuminare i fine settimana di febbraio con un programma ricco di eventi imperdibili. Promosso dalla Biblioteca Civica di Guarene, in collaborazione con i Giovani Talenti, la Cascina Aquilone e il Comune, il festival si propone di avvicinare il pubblico al genere fantasy, offrendo incontri con alcuni degli autori più noti e attività coinvolgenti per tutte le età.

Il festival ha preso il via con un incontro che ha visto protagonisti gli autori Sara Cremini, Marco De Rosa e Francesco Codenotti. Un'occasione unica per ascoltare le loro storie e scoprire i segreti della scrittura fantasy. Ma il viaggio non finisce qui. L'8 e il 9 febbraio, il festival proseguirà con un momento di improvvisazione teatrale a cura dei Giovani Talenti, seguito dalla presentazione del libro "La profezia delle cinque gocce" di Simon Larocca. Un'opera che promette di incantare i lettori con la sua trama avvincente e i suoi personaggi indimenticabili.

Il fine settimana successivo, il 15 e 16 febbraio, sarà dedicato ai giovani aspiranti scrittori. La premiazione del concorso "Crea il tuo racconto fantasy", rivolto alle scuole, rappresenta un'opportunità per i ragazzi di esprimere la propria creatività e di confrontarsi con il mondo della scrittura. A seguire, una caccia al tesoro che trasformerà la biblioteca in un luogo magico, dove ogni indizio è un passo verso l'avventura.

Il 22 febbraio, Manuela Cazzaro presenterà il suo libro "Foglie e roccia" nell'ambito di un laboratorio che permetterà ai partecipanti di esplorare il processo creativo dell'autrice. Un'occasione per immergersi nel mondo della narrativa e scoprire come nascono le storie che ci affascinano. Il festival si concluderà il 23 febbraio con l'incontro finale dedicato a "Giorni con un drago" di Alessandro Salani, un'opera che promette di chiudere in bellezza questa edizione del festival. Tutti gli eventi si svolgeranno nella Biblioteca Civica di Guarene, in Piazza Roma 8, dalle 15.30 alle 18.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.