l'editoriale
Cerca
Alpignano
07 Febbraio 2025 - 17:52
Un nuovo volto per la stazione di Alpignano, tra le prime a essere scelta da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per il progetto “Easy Station” che prevede interventi mirati a migliorare la fruibilità degli spazi, ottimizzare i collegamenti con altri mezzi di trasporto e favorire la sharing mobility, la ciclabilità e il trasporto pubblico locale.
Con un costo complessivo di oltre un milione di euro, interamente a carico di RFI, i lavori iniziati nei primi mesi del 2021 hanno portato migliorie sul binario 1 con l’abbattimento, quasi completamente, delle barriere per agevolare i viaggiatori in fase di salita/discesa dai treni, una maggiore illuminazione, nuove biglietterie automatiche, l’aggiunta di panchine e di un percorso tattile. Tra le cose più significative la realizzazione di una passerella che dal binario 1 porta direttamente al parcheggio costruito dove prima c’era l’ex asilo Borello. Entro due mesi sarà completata la costruzione del sottopasso di via Pietre che collegherà il binario 2 al parcheggio.
«Oggi in meno di trenta secondi scesi dall’automobile si può finalmente dire “sono in stazione ad Alpignano"», ha orgogliosamente dichiarato il sindaco Steven Palmieri.
La stazione attualmente consente di arrivare in 20 minuti a Porta Nuova con un passaggio ogni 30 minuti.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore Pierpaolo Barbiani con delega ai lavori pubblici: «Un lavoro duro che ha chiesto tempo e tante interlocuzioni. Un grande ringraziamento a RFI che ci ha permesso di realizzare il sogno di rendere la stazione più vivibile dagli utenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..