l'editoriale
Cerca
il caso
12 Febbraio 2025 - 10:40
I vandali imbrattano il peso pubblico... e il vicesindaco risponde a tono
I vandali imbrattano il peso pubblico del paese e il vicesindaco risponde a tono, affiggendo un biglietto. Nel quale dice che pagherà di tasca propria le operazioni di pulizia, ma ammonendo allo stesso tempo i teppistelli. Succede a Riva presso Chieri, dove il peso pubblico utilizzato dagli agricoltori che di notte vengono a pesare il bestiame o i prodotti agricoli, è stato vandalizzato con una scritta. Una bravata, una sorta di dichiarazione d’amore (un po’ colorita, a dire il vero) accompagnata da un cuore.
Peccato che sia un atto vandalico e allora il vicesindaco di Riva, Silvio Vittone, ha colto la palla al balzo per tirare le orecchie ai responsabili del gesto. «Continuate a ritrovarvi in questo posto per scambiarvi opinioni su cose che vi interessano – si legge sul foglietto –. Chiedo, però, la vostra collaborazione per lasciare il peso pubblico nello stato di fatto in cui si trova. Serve agli allevatori che, di notte, vengono qui a pesare il bestiame o i prodotti agricoli».
Poi prosegue: «Non sporcate a terra, visto che esiste un cestino dove riporre i rifiuti. Non imbrattate i muri e non fate azioni contro il decoro, il buonsenso e l’educazione civica. Diffondete questo messaggio - conclude - a chi ha sporcato e danneggiato questa cosa pubblica, sperando che questi comportamenti non si ripetano».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..