l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
19 Febbraio 2025 - 10:10
Nasce EduGaming Zone, spazio innovativo a Rivoli
Il videogioco come uno strumento educativo. Nasce così la EduGaming Zone, uno spazio innovativo che sarà presto disponibile a Rivoli ogni mercoledì dalle 15 alle 18, presso l’Informagiovani di via Dora Riparia 2, con l’inaugurazione prevista per il 26 febbraio. Il progetto, che si rivolge ai giovani tra gli 11 e i 16 anni, non vuole solamente promuovere un uso più consapevole e formativo del videogioco, ma si inserisce anche nei programmi di prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo, trasformando il gaming in un’opportunità educativa e di socializzazione. L’evento inaugurale offrirà ai partecipanti una “escape room” a squadre, progettata per stimolare problem solving, collaborazione e creatività. Un modo quindi originale per mostrare come il videogioco possa essere non solo divertente, ma anche educativo.
Già attivo in altre città italiane e sostenuto dalla Regione Piemonte, questo nuovo spazio è frutto della collaborazione tra il Comune di Rivoli, il Dipartimento Patologie delle Dipendenze - Spazio Altrove dell’Asl To3 e le cooperative sociali Crescere Insieme ed Educazione Progetto. «L’arrivo della EduGaming Zone rappresenta un’importante opportunità per i giovani di Rivoli», ha commentato l’assessora alle politiche giovanili del Comune, Dorotea Gribaldo. «Attraverso questo spazio innovativo - ha proseguito l’assessora - vogliamo promuovere un approccio consapevole e responsabile al mondo dei videogiochi, trasformandoli in strumenti educativi e di prevenzione dell’azzardopatia. Il nostro obiettivo è offrire ai ragazzi un ambiente fisico e digitale protetto in cui il videogioco diventi occasione di crescita, socializzazione e apprendimento. Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che valorizza il potenziale formativo del gaming e ringraziamo tutti i partner coinvolti per il loro impegno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..