l'editoriale
Cerca
avigliana
20 Febbraio 2025 - 13:06
Sono iniziati i lavori che porteranno alla realizzazione ad Avigliana della nuova Casa di Comunità.
Si comincia da un’ala del secondo piano del fabbricato di via Sant’Agostino, inutilizzata da qualche tempo. Gli interventi principali di questo primo lotto riguarderanno la demolizione di alcuni tramezzi e la sostituzione dei serramenti interni ed esterni con materiali durevoli e di moderna concezione, ispirati ai principi del risparmio energetico.
L’area è destinata a ospitare, una volta ultimati i lavori di ristrutturazione, i servizi del Conisa, il Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale di Valle di Susa e Val Sangone. Terminati gli interventi a carico dell’Asl To3, i lavori proseguiranno a carico dello stesso Conisa, per il completamento della sistemazione degli interni. «Nel frattempo - spiegano i tecnici dell'AslTo3 - il cantiere si sposterà nelle aree che ospiteranno la Casa di Comunità vera a propria, con i servizi di assistenza primaria, gli ambulatori e gli altri servizi sanitari dedicati al cittadino».
In base al cronoprogramma, il termine complessivo dei lavori, che comprendono anche alcuni interventi generali sulla struttura, è previsto entro giugno 2026.
«Le attività specialistiche oggi già presenti ad Avigliana - spiega il direttore generale AslTo3 Giovanni La Valle - verranno integrate con l’implementazione dell’attività diagnostica di primo livello, per la quale abbiamo già previsto l’acquisizione di nuovi dispositivi medici come elettrocardiografi, spirometri, ecotomografi, ecografi palmari, pulsiossimetri, otoscopi. Amplieremo anche l’offerta, come già fatto fin da ora con il potenziamento dell’attività vaccinale a partire da questo mese di febbraio. L’obiettivo, al di là degli interventi tecnici sulla struttura, è quello di insediare ad Avigliana un polo di eccellenza al servizio al cittadino, attraverso una fattiva sinergia fra azienda sanitaria, medici di medicina generale, pediatri, servizi sociali, tutto ciò in rete con gli enti del territorio, in primo luogo l’amministrazione comunale, con la quale abbiamo già avviato un dialogo proficuo e costruttivo».
«La Casa di Comunità di Avigliana - ha spiegato l’assessore alla Salute della Regione Piemonte, Federico Riboldi – si inserisce in un piano di edilizia sanitaria regionale molto ampio che vedrà per l’AslTo3 la realizzazione anche di quelle di Alpignano, Vigone, Torre Pellice, Grugliasco, Venaria, Cavour, Collegno, Orbassano, Susa e Rivoli, quest’ultima già attiva, a cui si aggiungeranno gli Ospedali di Comunità di Venaria, Torre Pellice, Giaveno e Pomaretto, finanziati da fondi PNRR e FOI per un totale di oltre 29 milioni di euro».
«Siamo finalmente ai nastri di partenza – dichiara il sindaco di Avigliana Andrea Archinà – di uno dei cantieri Pnrr più importanti previsti sul territorio di Avigliana, propedeutico a implementare i servizi nella futura Casa di Comunità. Servizi che integreranno al massimo le funzioni sanitarie e socio-assistenziali garantite dallo spostamento del polo aviglianese del Conisa presso i locali riqualificati del reparto ex ortopedia. Intervento, questo, su cui l'Amministrazione comunale ha insistito particolarmente per dare una risposta combinata, e dunque maggiormente efficace, a tutti i cittadini che troveranno così concentrati in un unico polo i servizi legati alla persona».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..