Cerca

Grugliasco

Raffica di cantieri e il traffico va in tilt: code e disagi per il teleriscaldamento

Lunedì incontro tra Comune e Italgas per cercare una soluzione condivisa

Raffica di cantieri e il traffico va in tilt: code e disagi per il teleriscaldamento

Raffica di cantieri e il traffico va in tilt: code e disagi per il teleriscaldamento

Aumentano i cantieri per il teleriscaldamento e per il nuovo polo universitario e la viabilità della città va in tilt. Da martedì 18 febbraio sono stati avviati altri tre cantieri.

600mila euro il costo del primo cantiere di Italgas che interessa strada Antica di Grugliasco, dalla rotonda del cimitero fino a borgata Lesna, oltre il centro commerciale Le Gru. E le code che si sono registrate ieri in città sono state tante e lunghissime. L’intervento, fino a marzo, prevede la posa di nuove tubazioni del gas lungo l'intera dorsale della strada ed è funzionale alla realizzazione dei nuovi edifici del polo universitario di corso Torino e alle abitazioni circostanti.

Gli altri due cantieri per il teleriscaldamento sono gestiti da Iren. 950mila euro saranno spesi per i lavori in strada della Pronda e parte della rotonda di corso Torino, nei pressi del cavalcavia, con disagi previsti fino ad aprile. Al momento è in vigore un senso unico alternato, che sarà rimosso entro la fine della settimana per migliorare la viabilità. Altri 950mila euro per strada della Pronda (oltre la ferrovia), via Rieti e parte di corso Adriatico, con la conclusione dei lavori entro giugno.

L'adozione del teleriscaldamento per i nuovi edifici del polo universitario consentirà una riduzione dell'80% delle emissioni nocive e climalteranti. Il risparmio energetico stimato sarà corrispondente al consumo di 335 famiglie e il beneficio ambientale paragonabile alla piantumazione di 9.200 alberi o alla rimozione di 428 auto diesel Euro 5 dalla circolazione.

Per le difficoltà create, l'assessore alla viabilità e ai lavori pubblici Raffaele Bianco chiede pazienza: «Lunedì mattina 24 febbraio incontreremo il referente delle relazioni istituzionali nord Italia di Italgas per cercare di modificare insieme il loro cronoprogramma e gestire al meglio i cantieri attuali e quelli nuovi che apriranno in città».

In quanto ad altri disagi, dopo 10 giorni, è stato risolto il disagio creato dalla rottura della centralina elettronica all’impianto semaforico all’incrocio di corso Allamano con strada del Gerbido, uno degli snodi più delicati e trafficati di corso Allamano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.