l'editoriale
Cerca
Grugliasco
20 Febbraio 2025 - 19:59
Raffica di cantieri e il traffico va in tilt: code e disagi per il teleriscaldamento
Aumentano i cantieri per il teleriscaldamento e per il nuovo polo universitario e la viabilità della città va in tilt. Da martedì 18 febbraio sono stati avviati altri tre cantieri.
600mila euro il costo del primo cantiere di Italgas che interessa strada Antica di Grugliasco, dalla rotonda del cimitero fino a borgata Lesna, oltre il centro commerciale Le Gru. E le code che si sono registrate ieri in città sono state tante e lunghissime. L’intervento, fino a marzo, prevede la posa di nuove tubazioni del gas lungo l'intera dorsale della strada ed è funzionale alla realizzazione dei nuovi edifici del polo universitario di corso Torino e alle abitazioni circostanti.
Gli altri due cantieri per il teleriscaldamento sono gestiti da Iren. 950mila euro saranno spesi per i lavori in strada della Pronda e parte della rotonda di corso Torino, nei pressi del cavalcavia, con disagi previsti fino ad aprile. Al momento è in vigore un senso unico alternato, che sarà rimosso entro la fine della settimana per migliorare la viabilità. Altri 950mila euro per strada della Pronda (oltre la ferrovia), via Rieti e parte di corso Adriatico, con la conclusione dei lavori entro giugno.
L'adozione del teleriscaldamento per i nuovi edifici del polo universitario consentirà una riduzione dell'80% delle emissioni nocive e climalteranti. Il risparmio energetico stimato sarà corrispondente al consumo di 335 famiglie e il beneficio ambientale paragonabile alla piantumazione di 9.200 alberi o alla rimozione di 428 auto diesel Euro 5 dalla circolazione.
Per le difficoltà create, l'assessore alla viabilità e ai lavori pubblici Raffaele Bianco chiede pazienza: «Lunedì mattina 24 febbraio incontreremo il referente delle relazioni istituzionali nord Italia di Italgas per cercare di modificare insieme il loro cronoprogramma e gestire al meglio i cantieri attuali e quelli nuovi che apriranno in città».
In quanto ad altri disagi, dopo 10 giorni, è stato risolto il disagio creato dalla rottura della centralina elettronica all’impianto semaforico all’incrocio di corso Allamano con strada del Gerbido, uno degli snodi più delicati e trafficati di corso Allamano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..