l'editoriale
Cerca
moncalieri
05 Marzo 2025 - 18:48
Un anziano su 3 è solo e povero. E pure andare in vacanza ormai è un lusso
A Moncalieri, un pensionato su tre vive solo e in povertà.
Lo svela un’indagine realizzata dai sindacati Uil-UilP, Cgil-Spi, Cisl-Fnp, con le associazioni Moncalieri per le persone e Moncalieri terza età, che ha coinvolto 759 persone ultrasessantenni della città.
Elaborando le risposte, si scopre che il 33,6% degli intervistati vive solo, tra questi il 65,4% è di sesso femminile. Il 56,1% vive invece in una famiglia composta da due persone, ma oltre il 50% può contare su un solo reddito in famiglia. Il 10% degli ultrasessantenni inoltre dichiara di non essere autosufficiente, tra questi uno su due percepisce un reddito compreso tra i mille e i 2mila euro. Per il 29% (212) dei pensionati il reddito mensile è insufficiente per le spese ordinarie. Le principali spese tagliate sono le utenze (135), le spese per la gestione della casa (126), gli alimenti (75), il vestiario (67), le spese per i trasporti (25) e il pagamento del mutuo (8). Per ben il 54,5% (396) il reddito percepito non basta ad affrontare le spese straordinarie: vacanze (242), dentista (173), spese sanitarie (136), riparazione auto (86), grandi elettrodomestici (41). Il 93% inoltre sostiene di non aver ricevuto alcun contributo economico e il 20% ha chiesto prestiti da banche e famigliari per affrontare le spese.
Problemi anche sul fronte della sanità. Ben il 32% dei pensionati giudica il servizio sanitario scarso e oltre il 60% (450) indica tra i problemi le strutture sanitarie difficili da raggiungere. In 311 evidenziano il problema delle liste di attesa troppo lunghe e 332 sono stati costretti a rivolgersi ai privati per curarsi. Migliore invece appare il confronto con la sanità territoriale: il 68,4% giudica infatti buoni i rapporti con il medico di base.
«I dati emersi dall’indagine proposta dai noi sindacati dei pensionati sono molto interessanti e mettono in risalto due grandi temi, da una parte l’isolamento delle persone anziane, in particolare delle donne, dall’altra il costo vita sempre più insostenibile che crea problemi ai pensionati anche per l’acquisto dei beni di prima necessità - spiega il segretario UilP Area vasta Torino Sud, Adolfo Granito - Chiediamo pertanto all’assessora alle Politiche sociali di Moncalieri, Silvia Di Crescenzo, di attivare un tavolo con i sindacati per mettere al centro i problemi degli anziani emersi dal questionario».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..