l'editoriale
Cerca
Eventi culturali
10 Marzo 2025 - 12:02
A Grugliasco, la terza edizione della Festa di San Giuseppe promette di fare proprio questo, trasformando il Parco Culturale Le Serre in un vivace palcoscenico di cultura e celebrazione. Organizzata dall'associazione culturale "Il Centro Studi La Casa Sicilia", la manifestazione si terrà dal 14 al 16 marzo 2025, presso il padiglione La Nave, in via Tiziano Lanza 31.
Il programma si apre venerdì 14 marzo alle 21 con un concerto dedicato ai "papà", eseguito dal Corpo Musicale e Majorettes di Grugliasco. Un omaggio musicale che non solo celebra la figura paterna, ma che rappresenta anche un invito a riflettere sul ruolo della musica come collante sociale e culturale.
Sabato 15 marzo, dalle 15, i visitatori potranno immergersi nella tradizione con "La Tavolata in Onore di San Giuseppe". Questa antica usanza siciliana, che vede la tavola imbandita con pietanze tipiche, è un simbolo di ospitalità e devozione. La giornata proseguirà alle 20.30 con una serata danzante, dove bollicine e colombe pasquali accompagneranno i passi di danza, creando un connubio perfetto tra gusto e movimento.
Domenica 16 marzo, la giornata inizierà alle 9.30 con la visita all'altare imbandito, seguita alle 10.30 dalla Santa Messa in onore di San Giuseppe. Un momento di raccoglimento e spiritualità che culminerà alle 11.30 con l'esibizione delle majorettes e alle 12 con la benedizione della Tavola di San Giuseppe. Alle 12.30, la recita e il pranzo della Sacra Famiglia e degli Apostoli offriranno un'occasione unica per rivivere scene di vita sacra, mentre alle 13 il pranzo conviviale sarà allietato da intrattenimento musicale.
Durante il pranzo, gli ospiti potranno assistere a un intrattenimento teatrale dal titolo "Lo Sposalizio", curato da Covato, Scelsi e Vuolo. Un'opera che promette di coinvolgere il pubblico con la sua narrazione vivace e appassionata, unendo il teatro alla convivialità del pasto. La Festa di San Giuseppe a Grugliasco non è solo un evento, ma un viaggio attraverso le tradizioni e le emozioni, un'occasione per riscoprire il valore della comunità e della condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..