Cerca

Lutto

Una camminata in ricordo del 13enne scomparso a Sant’Antonino di Susa

Domenica 16 marzo la comunità si riunirà in Piazza della Pace per un momento di preghiera

Sant’Antonino di Susa, una camminata silenziosa per ricordare il 13enne scomparso

Sant'Antonino di Susa, un piccolo comune della Valsusa, è stato recentemente scosso da una tragedia che ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Un ragazzo di soli 13 anni ha deciso di togliersi la vita, gettando nello sconforto amici, parenti e conoscenti. Il giovane è deceduto ieri all'Ospedale Regina Margherita dopo che, la scorsa settimana, era stato trovato in casa impiccato.

Non è stato rinvenuto alcun bigliettoche spieghi questo tragico gesto, lasciando così presagire gli investigatori di una sfida social finita maleTra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, c’è quella del cosiddetto “choking game”un gioco pericoloso che consiste nel provocare uno svenimento temporaneo tramite strangolamento.

In risposta a questo drammatico evento, la comunità parrocchiale del suo paese natale, ha organizzato una camminata silenziosa e un momento di preghiera per domenica 16 marzo alle ore 19, in Piazza della Pace.

La parrocchia locale ha espresso il desiderio di trasformare il dolore in un momento di unione e riflessione. "In questi giorni il nostro paese sta vivendo un vuoto spiacevole che ha messo tutti a dura prova", hanno dichiarato i rappresentanti della parrocchia. La camminata silenziosa rappresenta un gesto di vicinanza e solidarietà verso la famiglia del giovane scomparso, un modo per dimostrare che, anche nei momenti più bui, la comunità è pronta a sostenersi a vicenda.

L'invito a partecipare è esteso a chiunque desideri esprimere la propria vicinanza alla famiglia colpita dalla tragedia. "Sono invitati tutti coloro che nel silenzio e nel rispetto, desiderano esprimere alla famiglia la propria vicinanza e solidarietà", hanno sottolineato gli organizzatori. Chi parteciperà potrà portare con sé una candela come simbolo di luce e speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.