l'editoriale
Cerca
Lutto
12 Marzo 2025 - 17:39
Sant'Antonino di Susa, un piccolo comune della Valsusa, è stato recentemente scosso da una tragedia che ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Un ragazzo di soli 13 anni ha deciso di togliersi la vita, gettando nello sconforto amici, parenti e conoscenti. Il giovane è deceduto ieri all'Ospedale Regina Margherita dopo che, la scorsa settimana, era stato trovato in casa impiccato.
Non è stato rinvenuto alcun bigliettoche spieghi questo tragico gesto, lasciando così presagire gli investigatori di una sfida social finita male. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, c’è quella del cosiddetto “choking game”, un gioco pericoloso che consiste nel provocare uno svenimento temporaneo tramite strangolamento.
In risposta a questo drammatico evento, la comunità parrocchiale del suo paese natale, ha organizzato una camminata silenziosa e un momento di preghiera per domenica 16 marzo alle ore 19, in Piazza della Pace.
La parrocchia locale ha espresso il desiderio di trasformare il dolore in un momento di unione e riflessione. "In questi giorni il nostro paese sta vivendo un vuoto spiacevole che ha messo tutti a dura prova", hanno dichiarato i rappresentanti della parrocchia. La camminata silenziosa rappresenta un gesto di vicinanza e solidarietà verso la famiglia del giovane scomparso, un modo per dimostrare che, anche nei momenti più bui, la comunità è pronta a sostenersi a vicenda.
L'invito a partecipare è esteso a chiunque desideri esprimere la propria vicinanza alla famiglia colpita dalla tragedia. "Sono invitati tutti coloro che nel silenzio e nel rispetto, desiderano esprimere alla famiglia la propria vicinanza e solidarietà", hanno sottolineato gli organizzatori. Chi parteciperà potrà portare con sé una candela come simbolo di luce e speranza.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..