Cerca

Info utili

Ivrea: ritornano gli abbonamenti agevolati per over 65

Dove e come richiedere l'abbonamento: prenotazioni presso lo Sportello Anziani di Ivrea

Ivrea: ritornano gli abbonamenti agevolati per over 65

Il trasporto pubblico di Ivrea si rinnova con un'iniziativa che guarda al passato, ma con un occhio attento al futuro. A partire da lunedì 17 marzo, i cittadini di Ivrea e dei comuni della conurbazione, di età superiore ai 65 anni, potranno nuovamente beneficiare di abbonamenti annuali agevolati per il trasporto pubblico. Un servizio che, dopo una sospensione durata dal 2019, torna a disposizione.

Per accedere all'abbonamento agevolato, gli interessati dovranno prenotare un appuntamento presso lo Sportello Anziani di Ivrea, contattabile al numero 0125 410321. Durante l'appuntamento, sarà necessario compilare un modulo e allegare una copia della carta d'identità e una certificazione ISEE aggiornata. La quota da pagare varierà in base alla fascia ISEE: 40 euro per chi ha un ISEE fino a 6mila euro, 60 euro per la fascia tra i 6mila e i 16mila, 100 euro per quella tra i 16mila e i 20mila, e 152 euro per chi supera i 20mila euro.

Una volta verificati i requisiti, l'abbonamento potrà essere ritirato presso gli uffici GTT. Lo Sportello Anziani, situato nell'atrio del Palazzo Comunale in Piazza Vittorio Emanuele 1, offre anche assistenza per la prenotazione dell'appuntamento. Inoltre, per conto della Regione e delegato dalla Città Metropolitana, lo sportello gestisce l'erogazione e il rinnovo della Carta BIP di libera circolazione. Questa tessera annuale consente agli utenti con invalidità pari o superiore al 67% e ai loro accompagnatori di viaggiare gratuitamente su tutta la rete di trasporto pubblico.

Lo Sportello Anziani è disponibile per prenotazioni il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12.30. Oltre al contatto telefonico, è possibile inviare una mail all'indirizzo sportelloanziani@comune.ivrea.to.it per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.