Cerca

Solidarietà

"Marrakesh Express", la pedalata che unisce Piemonte e Marocco

Un'iniziativa di solidarietà per raccogliere fondi e ricostruire un rifugio distrutto dal terremoto del 2023 sulla catena montuosa dell'Atlante

"Marrakesh Express", la pedalata che unisce Piemonte e Marocco

Sabato 22 marzo, un gruppo di ciclisti partirà da Torre Pellice, in provincia di Torino, per un'avventura che li porterà fino a Tassa Ouirgane, un villaggio a circa 65 chilometri da Marrakesh con l'obiettivo di raccogliere fondi per ricostruire un rifugio sulla catena montuosa dell'Atlante, distrutto dal devastante terremoto dell'8 settembre 2023.

La ciclopedalata, denominata "Marrakesh Express", è organizzata dall'associazione Cinema Inclusione Partecipazione (CIP). Questo viaggio non è solo un'impresa sportiva, ma un simbolo di inclusione e solidarietà. Tra i circa cinquanta volontari che si alterneranno lungo il percorso, c'è anche Diego Cossotto, un non vedente di 56 anni, che affronterà tutte le tappe sul sellino posteriore di un tandem.

La prima tappa del viaggio sarà a Fossano, in provincia di Cuneo, seguita da Ormea e infine Ventimiglia, ultima tappa italiana prima di proseguire verso il Marocco. A Ventimiglia, la carovana sarà accolta da diverse associazioni che operano nel sociale, come Caritas, We World, Spes e Diaconia Valdese. Queste organizzazioni, impegnate nel supporto a migranti e disabili, offriranno il loro sostegno e parteciperanno a un evento presso la sede Spes di Corso Limone Piemonte. Qui, alle 17.30, sarà illustrato il progetto con un piccolo rinfresco a base di tè e dolci marocchini, offerti dalla comunità islamica.

Alle 18.00, sempre presso la sede Spes, sarà proiettato il cortometraggio "Resto", realizzato dall'associazione CIP. Il film racconta il primo anno di progetto di solidarietà tra CIP e la popolazione marocchina colpita dal terremoto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.