Cerca

Rosta

Un nuovo look per la stazione. Via ai lavori entro quest’anno

Gli interventi principali riguarderanno l’innalzamento dei marciapiedi, l’aggiunta di percorsi tattili e il restyling del sottopasso

Un nuovo look per la stazione. Via ai lavori entro quest’anno

I lavori per dare un nuovo volto alla stazione di Rosta partiranno nel secondo semestre di quest'anno. L'obiettivo è migliorare l'efficienza e la sostenibilità della mobilità, aumentare la sicurezza e introdurre nuovi servizi. Durante gli interventi, la stazione resterà sempre operativa, per ridurre il più possibile i disagi per utenti e cittadini.

Gli interventi principali riguarderanno l’innalzamento dei marciapiedi per facilitare la salita e discesa dai treni, l’aggiunta di percorsi tattili e il restyling del sottopasso con nuova pavimentazione, rivestimenti, illuminazione e segnaletica. I lavori interesseranno anche le scale e le rampe di accesso ai marciapiedi, oltre alla realizzazione di nuove pensiline con illuminazione, per garantire una copertura lungo il percorso verso le banchine. Per gli edifici della stazione sono previsti il restauro delle facciate, la riorganizzazione di strutture accessorie e, se necessario, interventi antisismici.

Le aree esterne della stazione saranno riorganizzate con un nuovo sistema di copertura di raccordo alle banchine e la realizzazione di un piazzale, con ripavimentazione e potenziamento di illuminazione e segnaletica.

Una stazione che ci porterà nel futuro, così l’ha definita il sindaco di Rosta Domenico Morabito: «È una soddisfazione vedere che i lavori, che mesi fa erano solo una lontana idea, piano piano prenderanno forma. Un primo passo per una ristrutturazione ed un restyling completo della stazione ferroviaria, che diventerà un vero e proprio polo attrattivo del nostro territorio ed un punto di interscambio in tema di mobilità sostenibile. Un impegno anche finanziario importante per il nostro Comune, che ha scelto di contribuire fattivamente alla riqualificazione dell’area. Già negli anni scorsi avevamo realizzato un nuovo parcheggio da 116 posti auto, 7 dei quali su fondo asfaltato e 109 su fondo verde formato da prato armato, in modo da ottimizzare la componente verde dell’area. Devo dire che ci abbiamo investito molto, anche in termini di passione e di impegno. Un sincero ringraziamento a RFI per la disponibilità nell’accogliere le istanze del territorio, segno che dalla collaborazione tra enti possono nascere migliorie per i cittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.