l'editoriale
Cerca
Rosta
04 Aprile 2025 - 19:14
I lavori per dare un nuovo volto alla stazione di Rosta partiranno nel secondo semestre di quest'anno. L'obiettivo è migliorare l'efficienza e la sostenibilità della mobilità, aumentare la sicurezza e introdurre nuovi servizi. Durante gli interventi, la stazione resterà sempre operativa, per ridurre il più possibile i disagi per utenti e cittadini.
Gli interventi principali riguarderanno l’innalzamento dei marciapiedi per facilitare la salita e discesa dai treni, l’aggiunta di percorsi tattili e il restyling del sottopasso con nuova pavimentazione, rivestimenti, illuminazione e segnaletica. I lavori interesseranno anche le scale e le rampe di accesso ai marciapiedi, oltre alla realizzazione di nuove pensiline con illuminazione, per garantire una copertura lungo il percorso verso le banchine. Per gli edifici della stazione sono previsti il restauro delle facciate, la riorganizzazione di strutture accessorie e, se necessario, interventi antisismici.
Le aree esterne della stazione saranno riorganizzate con un nuovo sistema di copertura di raccordo alle banchine e la realizzazione di un piazzale, con ripavimentazione e potenziamento di illuminazione e segnaletica.
Una stazione che ci porterà nel futuro, così l’ha definita il sindaco di Rosta Domenico Morabito: «È una soddisfazione vedere che i lavori, che mesi fa erano solo una lontana idea, piano piano prenderanno forma. Un primo passo per una ristrutturazione ed un restyling completo della stazione ferroviaria, che diventerà un vero e proprio polo attrattivo del nostro territorio ed un punto di interscambio in tema di mobilità sostenibile. Un impegno anche finanziario importante per il nostro Comune, che ha scelto di contribuire fattivamente alla riqualificazione dell’area. Già negli anni scorsi avevamo realizzato un nuovo parcheggio da 116 posti auto, 7 dei quali su fondo asfaltato e 109 su fondo verde formato da prato armato, in modo da ottimizzare la componente verde dell’area. Devo dire che ci abbiamo investito molto, anche in termini di passione e di impegno. Un sincero ringraziamento a RFI per la disponibilità nell’accogliere le istanze del territorio, segno che dalla collaborazione tra enti possono nascere migliorie per i cittadini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..