Cerca

Truffa

"Suo figlio ha avuto un incidente" e invece erano truffatori

A Druento una coppia di pensionati vittima di un finto carabiniere e un finto avvocato

"Suo figlio ha avuto un incidente" e invece erano truffatori

A Druento si è recentemente verificato un episodio che riporta alla ribalta una delle truffe più subdole e insidiose: quella del "finto incidente stradale". Una coppia di pensionati è stata contattata telefonicamente da un individuo che si è presentato come un carabiniere, informandoli di un grave incidente stradale che avrebbe coinvolto il loro figlio.

Il copione è ormai tristemente noto. Dopo aver instillato il panico nei genitori, il falso carabiniere ha spiegato che per evitare guai con la giustizia era necessario un immediato versamento di denaro. A questo punto, entra in scena un complice, che si finge avvocato del figlio, per concordare un appuntamento e ritirare il denaro. All'incontro, si presentano sia il finto avvocato sia il finto carabiniere, quest'ultimo indossando una divisa che ricorda quella ufficiale, per rendere il tutto più credibile. Una volta ottenuto il denaro, i truffatori si dileguano, lasciando le vittime nella disperazione e nella consapevolezza di essere state ingannate.

I carabinieri della compagnia di Venaria Reale, che stanno indagando sul caso, sottolineano l'importanza di mantenere la calma e non farsi prendere dal panico. "Mai consegnare denaro a persone mai viste in precedenza", è il monito che viene ripetuto con insistenza. È fondamentale compiere le dovute verifiche, come contattare direttamente il figlio o la figlia che si presume siano coinvolti nell'incidente. Inoltre, è consigliabile contattare immediatamente le forze dell'ordine e, se possibile, chiedere aiuto a un vicino di casa o a un parente.

La truffa del finto incidente stradale non è un fenomeno nuovo, ma sembra essere in crescita, complice anche la vulnerabilità di alcune fasce della popolazione, come gli anziani, che spesso vivono in solitudine e sono più facilmente impressionabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.